Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
Mosca dovrebbe sviluppare la sua cooperazione militare con la SCO e gli Stati membri della CSTO, rafforzare la sicurezza dello Stato dell'Unione tra Russia e Bielorussia. Questo è quanto affermato dal presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, durante la riunione del consiglio allargato del ministero della Difesa russo.
La situazione globale è alquanto tesa e difficile, quindi “è necessario sviluppare la cooperazione militare con la SCO e i paesi membri della CSTO, prestando particolare attenzione a rafforzare la sicurezza dello Stato dell'Unione tra Russia e Bielorussia”, ha affermato Putin.
Inoltre ha osservato che è di grande importanza continuare lo sviluppo sistemico progressivo dei sistemi delle forze armate, tenendo conto delle priorità indicate nella strategia di sicurezza nazionale della Russia e del concetto di sviluppo delle forze armate russe entro il 2030.
Putin ha fissato gli obiettivi principali su cui si concentrerà la Russia nel 2022. "È necessario continuare l'equipaggiamento pianificato ed equilibrato delle truppe con armi e attrezzature moderne, prestando particolare attenzione alla fornitura di strutture ad alta precisione, all'ultima ricognizione, alla navigazione, comunicazione e sistemi di controllo", ha affermato.
I compiti prioritari del combattimento e dell'addestramento operativo dovrebbero essere lo sviluppo di armi moderne, nuove forme e metodi di azione delle truppe. "In questo contesto, dovrebbero essere apportati adeguamenti ai programmi di formazione per tenerne conto durante lo svolgimento delle esercitazioni nell'anno successivo, compreso il comando strategico Vostok 2022 (East 2022) e l'esercitazione del personale", ha aggiunto Putin.
La Russia si prepara per affrontare al meglio le minacce e le sfide che quotidianamente si trova ad affrontare vista la crescente aggressività di USA e vassalli NATO.
Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa