Afghanistan. Oggi, tutti i media a strapparsi i capelli per la miseria e la fame nelle quali è piombato questo Paese dopo la fuga della NATO, un anno fa. Quasi nessuno vi dice che il Paese è sotto feroci sanzioni e che i suoi soldi sono oggi bottino dell’Occidente.
Così come nessuno vi dice che venti anni di occupazione (anche da parte del nostro Paese che ha così dilapidato nove miliardi di euro) hanno comportato, tra l’altro, centinaia di migliaia di mutilati che nessuno assiste più.
In compenso, fiumi di lacrime sulla condizione delle donne sotto il governo dei Talebani. E neanche una parola su quando l’ Afghanistan era (1979-1987) la Repubblica Democratica dell'Afghanistan (abbattuta da un golpe finanziato dalla CIA) che della emancipazione delle donne, aveva fatto una bandiera.
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa