Questo veicolo elettrico economico vende in Cina il doppio delle auto Tesla

L'Hong Guang Mini EV, un'auto elettrica compatta ed economica, sta vendendo in Cina quasi il doppio dei suoi concorrenti Tesla, riferisce la BBC.

Il veicolo è prodotto da Wuling, una joint venture di General Motors e la sua controparte cinese SAIC Motor. A parte il modello più popolare ($ 4.500) , esiste una versione più sofisticata con aria condizionata e del valore di circa $ 5.000.

Con 112.000 unità vendute nella seconda metà del 2020 in Cina, Hong Guang Mini EV si è classificata al secondo posto nelle vendite dietro la Tesla Model 3. Tuttavia, dopo il rilevamento di problemi di qualità e sicurezza nello stabilimento aziendale di Elon Musk a Shanghai, le vendite di auto di Wuling nel paese asiatico hanno superato quelle di Tesla di quasi il doppio. Attualmente, si stima che sia il secondo veicolo elettrico più venduto al mondo dietro il Model 3.

Lo scorso agosto, Wuling ha annunciato i suoi piani per esportare l'Hong Guang Mini nei paesi europei.

Secondo i rapporti citati da Nikkei Asia, la società ha collaborato con una casa automobilistica lettone per creare una versione per l'Europa. È stato riferito che il suo prezzo sarebbe due volte più alto a causa dei requisiti tecnico-meccanici ed ecologici dell'UE.

"La Cina ha molti produttori di veicoli elettrici piccoli ed economici, tuttavia, la maggior parte di loro sono prodotti di bassa qualità e bassa velocità che non possono essere popolari in un mercato più ampio", ha commentato Sam Fiorani, un esperto del settore. "L'Hong Guang Mini è il primo esempio in cui una grande azienda [in Cina] produce un veicolo elettrico appositamente per i consumatori che cercano un'auto sicura", ha aggiunto.

Le più recenti da Techne

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa