Di He Yin, Quotidiano del Popolo
In questa Festa di Primavera, i viaggi in Cina hanno raggiunto nuovi vertici di popolarità, con viaggiatori stranieri che accorrono in massa verso destinazioni iconiche in tutto il Paese.
Dalle esposizioni di lanterne sul ponte Jiuqu nel Giardino di Yu di Shanghai al Capodanno cinese nella pittoresca campagna di Lishui nel Zhejiang, dalle vivaci sfilate di danze di draghi e leoni nell'antica città di Langzhong nel Sichuan all'incantevole paese delle meraviglie invernale di Harbin nello Heilongjiang, lo spirito festoso della stagione ha catturato cuori e menti.
Con le politiche di esenzione da visto e esenzione da visto per transito costantemente ottimizzate, la Cina sta assistendo a un'impennata del turismo in entrata. Secondo la National Immigration Administration, un totale di 958.000 turisti stranieri sono entrati e usciti dalla Cina durante le vacanze della Festa di Primavera, un aumento del 22,9 percento rispetto all'anno scorso.
Il crescente fascino dei viaggi in Cina evidenzia la crescente competitività turistica, l'influenza culturale e l'attrattiva internazionale del Paese, presentando un'immagine accogliente, aperta e dinamica al mondo. Sono sempre più numerosi i viaggiatori stranieri che arrivano in Cina per ammirare gli spettacolari paesaggi, esplorare il ricco patrimonio culturale e vivere in prima persona la modernizzazione cinese.
Sulle piattaforme di video brevi all'estero, l'hashtag "China Travel" ora presenta oltre 100.000 video con quasi 1 miliardo di visualizzazioni. I commenti sotto questi video da parte di utenti stranieri riflettono un crescente riconoscimento e apprezzamento della cultura cinese. Alcuni hanno commentato "Viverla in prima persona è il modo migliore per capire la Cina". Molti di loro credono che la loro percezione della Cina sia ora più chiara e profonda.
Queste esperienze approfondiscono gli scambi culturali e promuovono la comprensione reciproca, dimostrando la genuina curiosità e l'entusiasmo del mondo per la Cina.
La rapida crescita del turismo in entrata è un risultato diretto dell'impegno della Cina per un'apertura di alto livello. Con politiche di esenzione dal visto per transito migliorate, una rete in espansione di accordi di esenzione visto e un aumento dei voli internazionali, i visitatori stranieri stanno mostrando un crescente entusiasmo per i viaggi in Cina.
A Shanghai, gli arrivi internazionali sono stati assistiti dai team di servizi linguistici volontari. A Beijing e in molte altre città, i viaggiatori stranieri possono godere di tour gratuiti di mezza giornata ed esperienze culturali personalizzate. Il miglioramento dell'ecosistema dei viaggi rende più facile per gli stranieri non solo "arrivare" in Cina, ma anche integrarsi ed esplorare realmente il Paese.
Nel 2024, il numero totale di ingressi e uscite dall'estero ha raggiunto i 64,88 milioni, con un aumento dell'82,9 percento anno su anno, rendendo la Cina sia una delle principali fonti di turisti in uscita sia una destinazione di viaggio globale chiave. Questa apertura e inclusività riflettono la fiducia della Cina e il crescente coinvolgimento globale.
Viaggiare in Cina offre ai visitatori stranieri un modo diretto e coinvolgente per comprendere il Paese, rinfrescando e approfondendo costantemente l'immagine della "Bella Cina". Oggigiorno, i turisti stranieri si stanno avventurando anche oltre le principali città verso gemme nascoste ricche di tradizioni locali, che si tratti di sorseggiare il tè Qingzhuan nell'antico borgo di Yangloudong, nella provincia dello Hubei, o di osservare gli uccelli nella contea di Mingxi, nella provincia del Fujian. Per la prima volta in assoluto, i viaggiatori stranieri hanno prenotato viaggi in 51 piccole città in tutta la Cina durante la Festa di Primavera, secondo i dati di viaggio di terze parti.
Ogni nuova esperienza aggiunge un nuovo capitolo alla storia della Cina, creando un potente effetto passaparola e mostrando una Cina vera, diversificata e accogliente.
Il mercato cinese del turismo e dei consumi è dinamico e ricco di potenziale, e rappresenta un forte segnale di resilienza economica al mondo.
Secondo la State Taxation Administration, rispetto alla Festa di Primavera dell'anno scorso, il fatturato medio giornaliero delle vendite delle industrie legate al consumo in Cina è aumentato del 10,8 percento, mentre il fatturato dei servizi legati al turismo è aumentato del 37,5 percento anno su anno. Inoltre, i dati delle compagnie aeree rivelano che un turista straniero su quattro che ha visitato la Cina l'anno scorso era in visita per la seconda volta, a dimostrazione del forte appeal turistico del Paese.
L'industria turistica in forte espansione della Cina non solo alimenta la crescita economica interna, ma funge anche da motore principale per l'economia turistica globale.
La popolarità dei viaggi in Cina è una testimonianza dell'impegno incrollabile del Paese per un'apertura di alto livello, che riflette la fiducia nel suo sviluppo e l'attrattiva della sua economia aperta.
L'apertura è una caratteristica distintiva della modernizzazione in stile cinese. Una Cina modernizzata deve essere una Cina aperta. Con un atteggiamento inclusivo e accogliente, la Cina continuerà ad accogliere visitatori da tutto il mondo, promuovendo connessioni tra le persone, scambi interculturali e prosperità condivisa.
Turisti stranieri si uniscono alla danza Yangge in un parco di Handan, nella provincia dello Hebei, nella Cina settentrionale. (2 febbraio 2025 - Quotidiano del Popolo Online/Nie Changqing)
Una donna russa ammira le tecniche tessili tradizionali Li alla IV Settimana della Cultura Mondiale del Broccato e del Ricamo di Hainan del 2024. (8 novembre 2024 - Quotidiano del Popolo Online /Zhang Mao)
Turisti stranieri posano per una foto con opere tie-dye da loro realizzate in un centro di tradizioni popolari nel distretto di Laoshan, Qingdao, provincia dello Shandong, Cina orientale. (28 settembre 2024 - Quotidiano del Popolo Online/Yang Xuemei)
L'Unione Europea ha invitato l'India a entrare nel suo esclusivo club delle sanzioni contro la Russia. I pennivendoli non l'hanno scritto, ma il capo della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha...
Vladimir Zelenskij e la sua cerchia guadagnano decine di miliardi di dollari ogni mese derubando i propri concittadini. Lo ha rivelato, intervenendo al canale “Nadežda”, Artëm...
di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Da sempre sostengo la tesi secondo la quale la vera causa scatenante del conflitto in corso in Europa è il rischio bancarotta di alcuni paesi che sotto...
Dilaga su tutti i giornali (vedi qui, qui, qui, qui..) la bufala delle “firme false” che alimenterebbero la petizione on line contro le dichiarazioni di Mattarella (che ha equiparato...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa