Rinascita dell'auto in Brasile: Lula celebra la ripresa

23 Aprile 2025 16:05 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha celebrato la ripresa del settore automobilistico nazionale, dopo il crollo a minimi storici di produzione e vendite. Durante una visita allo stabilimento Nissan di Resende (Rio de Janeiro), Lula ha ricordato come le vendite annuali siano crollate da 3,5 milioni di veicoli nel 2010 (fine del suo secondo mandato) a 1,6 milioni nel 2022, attribuendo il caldo al deterioramento del potere d'acquisto dei lavoratori, con salari aumentati meno dell'inflazione tra il 2016-2022.

Con il suo ritorno al potere nel 2023, l'adeguamento del salario minimo sopra l'inflazione ha favorito una ripresa: nel 2024 le vendite sono risalite a 2,6 milioni di auto. Come ha evidenziato il presidente brasiliano, la norma che garantisce aumenti salariali minimi superiori all'inflazione "ha rimesso in circolazione il denaro, in modo che la gente possa consumare”.

Il settore ha attratto investimenti per 130 miliardi di real (22,4 miliardi di dollari) fino al 2030, tra cui 2,8 miliardi di real (482 milioni di dollari) della Nissan dal 2023 per produrre la nuova versione della Kicks e un SUV in uscita.

La multinazionale giapponese, presente in Brasile dal 2000, produce dal 2004 nello stabilimento di Resende (capacità 200.000 veicoli/anno), destinati sia al mercato interno che all'export.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa