Secondo il Wall Street Journal, il presidente eletto Donald Trump starebbe considerando un piano per porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina. Il piano prevede una serie di concessioni, inclusa la creazione di una zona demilitarizzata lungo il fronte e la sospensione di operazioni militari. Kiev, inoltre, dovrebbe impegnarsi a non aderire alla NATO per i prossimi vent'anni, mentre l’Occidente continuerebbe a rifornire l’Ucraina di armi.
Tuttavia, questi punti sembrano difficilmente accettabili per la Russia. L'idea di creare una zona demilitarizzata, ad esempio, implica la presenza di un contingente di ‘pace’, possibilmente europeo (leggi NATO), per garantire la sicurezza. Ma la Russia difficilmente accetterà di smantellare le proprie strutture difensive in territori strategici, né di permettere l’ingresso di forze internazionali che potrebbero rappresentare un’insidia per la propria sicurezza.
Un altro punto critico è la promessa di Kiev di non entrare nella NATO per vent’anni. Questo periodo limitato potrebbe essere interpretato come una sospensione temporanea piuttosto che una vera neutralità a lungo termine, lasciando insoddisfatte le preoccupazioni di sicurezza di Mosca. La Russia ha più volte dichiarato che un’Ucraina neutrale e non allineata è fondamentale per la sua sicurezza regionale. Infine, il piano prevede che il regime di Kiev ceda alcuni territori alla Russia, ma senza un chiaro impegno da parte ucraina, né dettagli su quali aree sarebbero coinvolte.
Per Mosca, il piano di Trump manca quindi di concretezza e sembra ignorare le proprie esigenze di sicurezza e stabilità territoriale. Insomma, le proposte appaiono (al momento) irricevibili per la Russia, che potrebbe interpretarle come un tentativo superficiale di risolvere il conflitto, senza reali concessioni o garanzie che rispondano alle sue esigenze strategiche e di sicurezza.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
--------------------
https://www.wsj.com/world/trump-presidency-ukraine-russia-war-plans-008655c0
https://www.kyivpost.com/post/41884
AGGIORNAMENTI Ore 13:00 Il ministro della Difesa israeliano ordina di intensificare gli attacchi contro obiettivi governativi iraniani Israel Katz ha comunicato in una dichiarazione di aver ordinato...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Andrea Zhok* Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa