Sachs-Fares - Imperialismo mascherato da pace: la mossa di Trump

di Jeffrey Sachs e Sybil Fares - Common Dreams

Questa settimana, l'amministrazione Trump sta promuovendo una risoluzione elaborata da Israele presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) volta a eliminare la possibilità di uno Stato di Palestina. La risoluzione ha tre obiettivi. Stabilisce il controllo politico degli Stati Uniti su Gaza. Separa Gaza dal resto della Palestina. E consente agli Stati Uniti, e quindi a Israele, di determinare la tempistica del presunto ritiro di Israele da Gaza, il che significherebbe: mai.

Questo è imperialismo mascherato da processo di pace. Di per sé non sorprende. Israele gestisce la politica estera degli Stati Uniti in Medio Oriente. Quello che sorprende è che Stati Uniti e Israele potrebbero farla franca con questa farsa, a meno che il mondo non si esprima con urgenza e indignazione.

La bozza di risoluzione dell’UNSC istituirebbe un Consiglio per la Pace dominato da Stati Uniti e Regno Unito, presieduto nientemeno che da Donald Trump in persona, e dotato di ampi poteri sulla governance, i confini, la ricostruzione e la sicurezza di Gaza. Questa risoluzione emarginerebbe lo Stato di Palestina e condizionerebbe qualsiasi trasferimento di autorità ai palestinesi all'indulgenza del Consiglio per la Pace.

Si tratterebbe di un ritorno palese al Mandato britannico di 100 anni fa, con l'unica differenza che il mandato sarebbe detenuto dagli Stati Uniti al posto della Gran Bretagna. Se non fosse così tragico, sarebbe ridicolo. Come diceva Marx, la storia si ripete, prima come tragedia, poi come farsa. Sì, la proposta è una farsa, ma il genocidio di Israele non lo è. È una tragedia di prim'ordine.

Incredibilmente, secondo la bozza di risoluzione, al Consiglio per la Pace verrebbero concessi poteri sovrani a Gaza. La sovranità palestinese è lasciata alla discrezione del Consiglio, che da solo deciderebbe quando i palestinesi saranno "pronti" a governarsi da soli – forse tra altri 100 anni? Persino la sicurezza militare è subordinata al Consiglio, e le forze previste non risponderebbero al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite o al popolo palestinese, ma alla "guida strategica" del Consiglio.

La risoluzione USA-Israele viene presentata proprio perché il resto del mondo – a parte Israele e gli Stati Uniti – si è reso conto di due fatti. In primo luogo, Israele sta commettendo un genocidio, una realtà testimoniata ogni giorno a Gaza e in Cisgiordania, dove palestinesi innocenti vengono assassinati per la soddisfazione delle Forze di Difesa Israeliane e dei coloni israeliani illegali in Cisgiordania. In secondo luogo, la Palestina è uno Stato, sebbene la cui sovranità rimanga ostacolata dagli Stati Uniti, che usano il loro diritto di veto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per bloccare l'adesione permanente della Palestina alle Nazioni Unite. Alle Nazioni Unite lo scorso luglio e poi di nuovo a settembre, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato a stragrande maggioranza per la statualità della Palestina, un fatto che ha messo in agitazione la lobby sionista israelo-statunitense, dando luogo all'attuale bozza di risoluzione.

Affinché Israele raggiunga il suo obiettivo di un Grande Israele, gli Stati Uniti stanno perseguendo la classica strategia del "dividi et impera", spremendo gli Stati arabi e islamici con minacce e incentivi. Quando altri paesi resistono alle richieste di Stati Uniti e Israele, vengono tagliati fuori da tecnologie critiche, perdono l'accesso ai finanziamenti della Banca Mondiale e del FMI e subiscono bombardamenti israeliani, anche nei paesi in cui sono presenti basi militari statunitensi. Gli Stati Uniti non offrono alcuna vera protezione; piuttosto, orchestrano un racket di protezione, estorcendo concessioni ai paesi ovunque esista una leva statunitense. Questa estorsione continuerà finché la comunità globale non si opporrà a tali tattiche e non insisterà sulla reale sovranità palestinese e sul rispetto del diritto internazionale da parte di Stati Uniti e Israele.

La Palestina rimane la vittima inesauribile delle manovre statunitensi e israeliane. I risultati non sono devastanti solo per la Palestina, che ha subito un vero e proprio genocidio, ma per il mondo arabo e non solo. Israele e gli Stati Uniti sono attualmente in guerra, apertamente o segretamente, nel Corno d'Africa (Libia, Sudan, Somalia), nel Mediterraneo orientale (Libano, Siria), nella regione del Golfo (Yemen) e nell'Asia occidentale (Iraq, Iran).

Se il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite vuole garantire una vera sicurezza in conformità con la Carta delle Nazioni Unite, non deve cedere alle pressioni degli Stati Uniti e agire invece con decisione in linea con il diritto internazionale. Una risoluzione autenticamente per la pace dovrebbe includere quattro punti essenziali. In primo luogo, dovrebbe accogliere lo Stato di Palestina come Stato membro sovrano delle Nazioni Unite, con gli Stati Uniti che revocano il loro veto. In secondo luogo, dovrebbe salvaguardare l'integrità territoriale dello Stato di Palestina e di Israele, secondo i confini del 1967. In terzo luogo, dovrebbe istituire una forza di protezione sotto mandato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite composta da Stati a maggioranza musulmana. In quarto luogo, dovrebbe includere il definanziamento e il disarmo di tutte le entità non statali belligeranti e dovrebbe garantire la sicurezza reciproca di Israele e Palestina.

La soluzione dei due Stati riguarda la vera pace, non il politicidio e il genocidio della Palestina, o i continui attacchi dei guerriglieri contro Israele. È tempo che sia i palestinesi che gli israeliani siano al sicuro, e che gli Stati Uniti e Israele rinuncino alla crudele illusione di governare in modo permanente il popolo palestinese.

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

Le più recenti da OP-ED

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa