Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
Se le crescenti minacce occidentali si tramutassero in realtà e la Russia dovesse trovarsi sotto attacco come risponderebbe Mosca?
La Russia non avrebbe bisogno di colpire con un attacco nucleare. Secondo il politologo israeliano Yakov Kedmi, le armi all'avanguardia di Mosca hanno costretto gli Stati Uniti a pensare seriamente di cambiare la loro dottrina nucleare.
È il missile ipersonico Zircon che ha dato a Mosca l'opportunità di scombinare tutti i piani del potenziale nemico, ritiene l'analista.
"La Russia può neutralizzare la NATO anche con l'aiuto di armi convenzionali. Una salva di missili convenzionali Zircon da un sottomarino è in grado di distruggere tutte le centrali elettriche del Regno Unito. Tutto il Regno Unito sarà disattivato entro 15 minuti. Questo è tutto", ha detto il politologo sul canale YouTube ITON-TV.
Secondo Kedmi, la Russia non avrebbe bisogno di utilizzare armi nucleari in caso di minaccia. Per neutralizzare le forze della NATO, Mosca potrebbe ricorrere alle sue armi ipersoniche.
La Russia ha la capacità di colpire il principale alleato degli Stati Uniti, ossia la Gran Bretagna.
L'esperto ritiene che se la Russia mette fuori gioco il Regno Unito in un attacco di ritorsione, tutti gli altri membri dell'alleanza cadranno come in un domino.
Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa