La Russia punta molto sull’ultimo caccia prodotto dalla mitica compagnia Sukhoi. Nei piani di Mosca il caccia monomotore Su-75 è destinato a conquistare il mercato internazionale degli armamenti. Quello che viene ritenuto un gioiellino all’avanguardia - caccia stealth di quinta generazione - è stato presentato alla fiera aerospaziale internazionale Dubai Airshow 2021 negli Emirati Arabi Uniti, dove ha attirato molta attenzione. Il velivolo ha impressionato gli specialisti stranieri con la sua velocità e autonomia di volo, la bassa firma radar, le capacità senza equipaggio e il prezzo, che risulta essere molto competitivo rispetto al famigerato caccia F-35 degli Stati Uniti.
Secondo gli sviluppatori, Checkmate è in grado di superare distanze fino a 3.000 km senza fare rifornimento, accelerando fino a 2.460 km/h, trasportando 7.400 kg di carico di combattimento e attaccando fino a sei bersagli aerei, marittimi e terrestri alla volta.
Il velivolo Su-75 di quinta generazione ha un'architettura aperta. L'aereo è valutato a $ 20-30 milioni, il che lo rende 3-4 volte più economico del Lockheed Martin F-35 Lightning II. La nuova creazione di ingegneri russi entrerà in servizio nel 2024, mentre l'F-35 non ha ricevuto l'approvazione del Pentagono per la produzione multi-serie. In poche parole, l'F-35 non è stato ufficialmente adottato dall'aeronautica statunitense, evidenzia Pravda Report.
La Russia assembla fino a 300 nuovi velivoli entro i prossimi 15 anni. Il velivolo è progettato per l'esportazione in paesi africani, India e Vietnam. Il Checkmate ha tutte le possibilità di sostituire il caccia russo MiG-29 di quarta generazione in molti paesi del mondo. A Dubai, il colosso russo delle esportazioni di difesa Rosoboronexport ha ricevuto richieste per la fornitura di nuovi velivoli per un totale di 2,5 miliardi di dollari.
Il design del nuovo velivolo, l'intelligenza artificiale, le modifiche con e senza equipaggio, bassa firma radar, raggio di combattimento di 1.500 km, accelerazione a due velocità del suono, elevata manovrabilità, che è una caratteristica unica per i caccia leggeri e medi, la capacità di carico di 7,4 tonnellate, spinta del motore fino a 16 tonnellate: tutte queste caratteristiche promettono di dare scacco matto a qualsiasi avversario.
L'arsenale del Checkmate comprende missili aria-aria e aria-superficie a medio e corto raggio, un'ampia gamma di bombe guidate e non guidate e molto altro. Durante l'esecuzione di missioni segrete, il caccia è in grado di trasportare fino a cinque missili aria-aria a lungo raggio nei suoi scomparti interni. Il radar aereo Su-75 è dotato di un array di antenne a fase attiva, che gli consente di attaccare fino a sei bersagli aerei e di tracciarne fino a 30.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa