Trump sull'Argentina: "Stanno morendo"

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha articolato la posizione della sua amministrazione riguardo alla situazione economica della Repubblica Argentina e alle relazioni bilaterali tra i due paesi. Dichiarazione che ridicolizza mesi di becera propaganda dell'amministrazione Usa filo neoliberista intorno a Milei.

Nel corso di un discorso tenuto a bordo dell'Air Force One, il Presidente Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti potrebbero considerare l'acquisto di carne bovina argentina come misura per contenere l'aumento dei prezzi interni del settore. "L'unico prezzo elevato che abbiamo è quello della carne bovina, e lo ridurremo. E una delle cose che stiamo pensando di fare è [acquistare] carne dall'Argentina", ha affermato il Capo di Stato.

Interrogato successivamente dai giornalisti riguardo a un presunto malcontento tra gli agricoltori statunitensi, i quali temono che un eventuale accordo commerciale con l'Argentina favorirebbe in misura maggiore il paese sudamericano, il Presidente Trump ha replicato con una valutazione sulla condizione argentina. "Guardate, l'Argentina sta lottando per la sua vita", ha affermato il Presidente statunitense. "Capite cosa significa? Stanno morendo", ha continuato. "Non hanno soldi, non hanno niente, stanno lottando così duramente per sopravvivere e se posso li aiuterò a sopravvivere in un mondo libero", ha detto. In tale contesto, Trump ha aggiunto che il Presidente argentino Javier Milei sta cercando di “fare del suo meglio”.

Le dichiarazioni del Presidente sono state rese a seguito dell'incontro tenutosi martedì alla Casa Bianca con il suo omologo argentino. Tale vertice si è svolto in un momento in cui il governo di Buenos Aires sta affrontando una grave crisi economica, in prossimità delle imminenti elezioni legislative del 26 ottobre.

L'incontro tra i due leader è avvenuto a una settimana di distanza dalla conferma, da parte degli Stati Uniti, di un pacchetto di assistenza basato su uno ‘swap’ da 20 miliardi di dollari, finalizzato a rafforzare le riserve argentine e a stabilizzare la sua economia. Tuttavia, il Presidente Trump ha avvertito che il sostegno finanziario sarà subordinato agli esiti del processo elettorale argentino.
“Se l'Argentina andrà bene, la aiuteremo più che mai. Ma se non vincerà, non potrà contare su di noi”, ha affermato il Presidente statunitense.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

Un paese NATO invoca apertamente una risposta militare contro la Russia

    Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha esortato pubblicamente i membri della NATO a considerare l'abbattimento degli aerei russi qualora violino lo spazio aereo dell'Alleanza...

I mercenari hanno superato il numero dei soldati ucraini

   di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico In base a testimonianze che provengono dalla stessa Ucraina, il numero di mercenari in forza a diverse brigate delle forze armate di Kiev supererebbe...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa