Mentre è ormai imminente l’elezione di Donald Trump come quarantasettesimo Presidente degli Stati uniti d’America, la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning durante il briefing settimanale con la stampa, ha ribadito che Pechino aspira ad avere una “coesistenza pacifica” con Washington.
"Continueremo ad approcciare e gestire le relazioni tra Cina e Stati Uniti basandoci sui principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione reciprocamente vantaggiosa", ha spiegato la portavoce, aggiungendo: "La nostra politica nei confronti degli Stati Uniti è stata coerente".
Mao non ha commentato direttamente la possibilità della rielezione di Trump, ma ha precisato che "le elezioni presidenziali degli Stati Uniti sono un affare interno degli Stati Uniti. Rispettiamo la scelta del popolo americano.”
"Dopo che i risultati delle elezioni statunitensi saranno pubblicati e annunciati ufficialmente, gestiremo le questioni correlate secondo le consuete prassi", ha aggiunto quando le è stato chiesto se il presidente cinese Xi Jinping avrebbe chiamato Trump per congratularsi con lui.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa