Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
La Turchia ha avviato la produzione di massa dell'Hürjet, addestratore avanzato sviluppato a livello nazionale e aereo d'attacco leggero.
Oltre alla produzione dell'Hürjet è stata decisa la produzione di altri sistemi sviluppati a livello nazionale per le forze armate turche (TSK) e altre agenzie di sicurezza.
Il paese ha deciso di accelerare su questo aspetto per sostituire tutta la tecnologia che il paese importa. Nonostante gli ostacoli, la Turchia continuerà a lavorare sulla progettazione, lo sviluppo e la produzione di sistemi e tecnologie indigene, ha riaffermato il Comitato Esecutivo dell’Industria della Difesa Turca.
Il progetto Hürjet è stato inizialmente avviato dalle Industrie Aerospaziali Turche (TAI) nel 2017 e nel 2023 è previsto il volo inaugurale.
Hürjet, fatto su misura per diventare un aereo da addestramento di quinta generazione, sarà dotato di un computer di missione avanzato nella sua moderna cabina di pilotaggio.
L'aereo sarà dotato di un radar superiore e di sistemi di attacco sensibili, e di capacità di comunicazione aerea e terrestre, riducendo le minacce e i rischi.
L'Hürjet sarà lungo 13,4 metri (43 piedi) con un'apertura alare di 11 metri e fornirà sicurezza ambientale nelle operazioni offensive.
L'obiettivo principale del progetto Hürjet è quello di sostituire la flotta di aerei da addestramento T-38 della Turkish Air Force - composta da 70 aerei - e di soddisfare le esigenze di potenziali clienti internazionali.
L'altitudine massima del jet avanzato è fissata a 45.000 piedi (14 chilometri), insieme al suo carico utile di 3.000 chilogrammi (6.600 libbre) e una velocità massima di Mach 1,2.
Sul sito di Turkish Aerospace si legge:
«Il progetto HÜRJET ha iniziato a soddisfare i requisiti dell'aeronautica internazionale e turca sostituendo i vecchi T-38 come Advanced Jet Trainers (AJT) e gli F-5 come velivoli per squadre acrobatiche con un moderno velivolo multiruolo ad alte prestazioni.
Oltre a queste, le capacità di HÜRJET si estendono anche a:
Sostituzione di vecchi addestratori a reazione, la maggior parte dei quali ha 20 o più anni.
Utilizzato come Advanced Jet Trainer a causa del numero crescente di velivoli di quinta generazione (TFX, F-35, ecc.) e delle loro configurazioni mutevoli.
Considerando il mercato degli aeromobili multiruolo, Turkish Aerospace ha avviato il programma HÜRJET con l'intenzione di puntare al potenziale del mercato traendo vantaggio dalla sua esperienza e competenze sulla progettazione/produzione economicamente vantaggiosa di addestratori/velivoli leggeri/sistema».
Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa