"Una cupola di sicurezza per la Bielorussia", i sistemi S-400 russi per Lukashenko

07 Dicembre 2021 17:06 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Arriveranno anche in Bielorussia i moderni sistemi di difesa antiaerea S-400 prodotti dalla Russia e ammirati per la loro efficienza e tecnologia avanzata in tutto il mondo. Basti pensare che un paese membro della NATO come la Turchia, ha sfidato la contrarietà di Washington ed è stato escluso dal programma F-35, ma non ha rinunciato ai sistemi antiaerei di Mosca.

A tal proposito, l'esperto militare Alexandr Jrolenko ha spiegato all’agenzia Sputnik che gli S-400 diventeranno "una cupola di sicurezza affidabile" per la Bielorussia.

I sistemi Triumf sono apprezzati in tutto il mondo per la loro capacità di raggiungere bersagli fino a 400 km.

Sono in grado di intercettare bersagli ipersonici e colpire fino a 80 bersagli aerei contemporaneamente, ha osservato l'esperto.

La Bielorussia non minaccia nessuno, ma i sistemi di difesa S-400 non consentiranno ai "partner" di parlare al Paese da una posizione di forza e di dettare le loro condizioni, ha affermato Jrolenko.

Minsk produce anche sistemi di difesa aerea a medio raggio moderni ed efficienti. Tuttavia, i sistemi di difesa aerea a lungo raggio sono realizzati solo in Russia.

Il 1° dicembre, il presidente bielorusso ha annunciato che il Paese ha bisogno dei sistemi di difesa aerea russi S-400 o S-500 per avere una protezione efficace contro possibili attacchi missilistici.

Secondo il presidente, c'è un S-400 in un centro scientifico in Bielorussia e intende chiedere a Putin di lasciarlo nel Paese.

Attualmente, in attesa dell’entrata definitiva in servizio degli S-500, S-300 e S-400 sono i sistemi SAM (Surface to Air Missile) più letali e sono progettati per funzionare in integrazione, ed entrambi servono insieme per aumentare l'efficacia come parte di un sistema di difesa aerea integrato (IADS) molto più ampio.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa