Venezuela e OPEC+ avviano un programma di lavoro congiunto

08 Ottobre 2024 18:06 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il ministro del Petrolio della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha fatto il punto sull'attuale situazione del mercato energetico internazionale durante un incontro con il segretario generale dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (OPEC), Haitham al-Ghais.

Attraverso i suoi canali social, Rodríguez ha riferito dell'incontro avuto con il segretario generale dell'OPEC, che si trova nel Paese nell'ambito di un'agenda di lavoro.

Durante l'incontro, che si è svolto presso la sede di PDVSA, i due funzionari hanno discusso dello statuto dell'OPEC+ e delle prospettive future del mercato degli idrocarburi.

Allo stesso modo, il vicepresidente e il segretario generale dell'OPEC hanno rafforzato i legami di cooperazione e hanno sottolineato il ruolo fondamentale svolto dal Venezuela all'interno dell'organizzazione, in quanto leader mondiale del mercato degli idrocarburi e nazione con le maggiori riserve di greggio.

“Con l'OPEC+ il Venezuela ha mantenuto un rapporto solido grazie al lavoro congiunto tra il presidente della Repubblica Boliviana del Venezuela, Nicolás Maduro Moros e Sua Eccellenza Haitham Al Ghais”, ha dichiarato Delcy Rodríguez sul suo canale Telegram.

Haitham al-Ghais si è recato in Venezuela per svolgere un'agenda di lavoro, iniziata con un incontro con il Ministro del Petrolio; tuttavia, nei prossimi giorni continuerà a tenere diversi incontri con i funzionari dell'esecutivo nazionale.

Il 2 ottobre, Delcy Rodríguez ha partecipato alla 56ª riunione del Comitato ministeriale di monitoraggio dell'OPEC, in cui si è discusso dell'agenda di lavoro dell'organizzazione per i prossimi anni, delle previsioni sull'economia globale, degli obiettivi di produzione e della domanda e dell'offerta del mercato energetico internazionale.

Le più recenti da Energia

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa