L’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ha raggiunto i venti anni di esistenza. Un traguardo indubbiamente importante che rappresenta un momento di riflessione e celebrazione di due decenni di lotta per l’integrazione regionale basata sui principi di solidarietà, complementarietà e rispetto della sovranità nazionale. Nata come alternativa ai modelli di integrazione neoliberisti e imperialisti, l’ALBA-TCP rappresenta oggi un simbolo di resistenza e cooperazione tra le nazioni dell’America Latina e dei Caraibi. L’anniversario rappresenta un’occasione per evidenziare i successi e le conquiste di questo progetto, il cui impatto ha superato i confini regionali, contribuendo alla costruzione di un mondo multipolare.
Origini e fondamenti ideologici
Le radici ideologiche dell’ALBA-TCP si rifanno al pensiero del ‘Libertador’ Simon Bolivar, eroe dell’indipendenza latinoamericana, che sognava un’America Latina unita e sovrana, capace di resistere alle aggressioni esterne. In contrapposizione alla Dottrina Monroe propugnata dagli USA, che giustificava la supremazia statunitense nella regione, Bolivar propose un modello di integrazione fondato sull’autonomia e sulla solidarietà tra i popoli latinoamericani. Segnatamente nella Carta di Giamaica (1815), dove Simon Bolivar stabilì la dottrina dell'unità e della sovranità dei Paesi che si stavano rendendo indipendenti dal potere coloniale. L'Alleanza si basa sul pensiero di Bolivar, Martí, San Martín, Sucre, O'Higgins, Petión, Morazán, Sandino, Garvey, Túpac Katari, Julián Apaza, Bartolina Sisa e tanti altri eroi, la cui lotta è servita come modello politico ed etico per concepire una nuova coscienza e forza emancipatrice dei paesi latinoamericani. L'Alleanza rivendica l'ideologia di questi condottieri e leader politici a favore del consolidamento strategico dell'unità dei popoli e governi, della conservazione degli interessi storici, sociali ed economici, attraverso un'azione congiunta, autonoma e democratica, dell’identità americana e del mutuo beneficio...
------------
La versione completa è disponibile per i nostri abbonati
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa