Xi Jinping rende omaggio ai martiri della guerra contro l’aggressione giapponese

08 Luglio 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Lunedì 7 luglio, in occasione dell’88° anniversario dell’inizio della resistenza nazionale contro l’invasione giapponese del 1937, Xi Jinping ha reso omaggio ai martiri della Campagna dei Cento Reggimenti a Yangquan, nella provincia di Shanxi. La commemorazione si inserisce in una serie di eventi nazionali volti a ricordare il sacrificio del popolo cinese nella guerra contro l’aggressione giapponese e nella lotta globale contro il fascismo.

A Pechino, al Museo della Resistenza presso il Ponte Lugou – teatro dell’incidente che segnò l’inizio dell’invasione – è stata inaugurata la mostra Per la liberazione nazionale e la pace mondiale. Cai Qi, membro del Comitato Centrale del Partito Comunista, ha sottolineato il ruolo cruciale del PCC nella guida della resistenza. In tutta la Cina si sono svolte cerimonie commemorative.

A Nanchino, è suonata la campana della pace; a Shanghai, il memoriale della battaglia del magazzino Sihang ha aperto straordinariamente al pubblico. I visitatori, giovani e anziani, hanno ricordato i crimini di guerra giapponesi e l’importanza di non dimenticare. In Giappone, gruppi pacifisti hanno organizzato eventi in memoria delle vittime, mentre in Cina è stata resa pubblica per la prima volta la video-testimonianza di un ex membro dell’Unità 731 e il registro completo dell’Unità 8604, prove dei crimini di guerra biologica.

Ricordare la storia, oggi più che mai, è un atto di responsabilità verso la pace e un mondo multipolare, in opposizione a ogni revisionismo e unilateralismo.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa