500 miliardi di buoni motivi per rompere il vincolo esterno

20 Ottobre 2022 13:00 Gilberto Trombetta

L’Italia dovrà rinnovare 500 miliardi di debito entro la fine del 2024. Con la BCE che ha chiuso i rubinetti e in piena recessione inflazionistica (largamente autoindotta). Cosa potrebbe mai andare storto?



Vale la pena ricordare che in condizioni normali, cioè in uno Stato sovrano, quel debito non sarebbe un problema,

Ma noi non ci troviamo in condizioni normali.

Innanzitutto perché ci finanziamo solo a debito.

Poi perché lo facciamo addirittura in un una valuta che non emettiamo né controlliamo (l'euro).

Uno Stato sovrano con la propria Banca Centrale infatti può finanziarsi in vari modi. Anche senza emettere nuovo debito.

Può finanziarsi facendo emettere moneta direttamente dal Tesoro.

O, ancora, la Banca Centrale può finanziare direttamente le spese del Tesoro senza che questo emetta il corrispettivo in Titoli di Stato, per esempio come accadeva in Italia prima del divorzio tra Banca d’Italia e Tesoro.

Oppure uno Stato potrebbe finanziarsi facendo acquistare alla propria BC una perpetuità (un Titolo di Stato senza scadenza e a tasso zero).

Senza tenere conto che una Banca Centrale può affrontare senza problemi qualsiasi passività denominata nella moneta che emette. Potrebbe insomma semplicemente cancellare con un tratto di penna dal proprio bilancio i Titoli di Stato in suo possesso.

Quei 500 miliardi di debito da rinnovare potrebbero essere un’occasione anziché un problema.

Se venissero rinnovati per esempio attraverso l’emissione di una perpetuità (un TdS senza scadenza e a tasso zero da 500 miliardi) acquistata dalla propria BC, vorrebbe di fatto dire sterilizzare 500 miliardi di debito pubblico. Circa il 20% del totale.

Ovviamente si tratta di una soluzione (come le altre prospettate) che dentro la gabbia dell’Unione Europea e dell'euro è semplicemente impossibile. O improponibile.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa