710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

13 Gennaio 2025 10:00 Gilberto Trombetta


di Gilberto Trombetta

L'Italia viene da quasi 2 anni di crollo della produzione industriale (da febbraio 2023) prevalentemente a causa dell'aumento (autoindotto) dei costi energetici.

Nel 2025 le imprese italiane subiranno un ulteriore rincaro del 19,2% tra gas ed elettricità (13,7 miliardi in più rispetto al 2024): per la precisione gli aumenti previsti saranno del 24,7% per il gas e del 17,6% per l'elettricità¹.

Nel 2025, rispetto al 2019, l'aumento dei costi energetici sarà quindi del 210,5% per il gas e del 186,8% per l'elettricità, vale a dire che in media i costi energetici per le imprese saranno triplicati (+198,6%).

Basti pensare che una buona parte del gas russo a basso costo che non importiamo più è stato sostituito col GNL americano che è molto più caro (almeno il 50% in più secondo le stime più ottimistiche).

In 10 anni i costi dei permessi per l'emissione della CO2 sono più che decuplicati, passando dai 5,9 euro a tonnellata del 2014 agli attuali 72,23 euro (+1124,4%).

Un suicidio economico annunciato imposto dalla UE su ordine degli USA con la complicità di una classe politica di pavidi servi.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa