Ananke e la tragedia ucraina: il primo romanzo nato su Telegram. Intervista a Giuseppe Masala

Le pagine di Ananke, il romanzo di Giuseppe Masala appena uscito per le edizioni AD e Città del Sole, ci fanno rivivere i giorni del golpe in piazza Maidan, ma ci portano anche nei sobborghi milanesi - dove nascere in basso significa doverci rimanere per tutta la vita - e nei luoghi della tarda commedia borghese ormai in procinto di franare insieme alle illusioni globali.

Scenari apparentemente distanti, ma in realtà intimamente e tragicamente legati. Da qui, il passo verso la più stretta attualità è molto breve, e dal romanzo si precipita impercettibilmente dentro l'incendio che minaccia di divorare il mondo sotto i nostri occhi.

Oggi le premesse di Euromaidan si sono trasformate in guerra, e le metropoli europee esibiscono ormai le forme compiute di una post-democrazia distopica. "Ho iniziato a scrivere questo romanzo per rabbia. Già quest'estate

"Ho iniziato a scrivere questo romanzo per rabbia", ha dichiarato l'Autore a Gavino Piga. "L'illusione della democrazia: siamo in mezzo ad una tragedia. Viviamo in un'epoca di post-democrazia in cui la scelta non esiste e le classi sociali sono impermeabili, i paesi sono ingessati: tutta l'Europa è così non solo l'Italia. E questo il protagonista del mio romanzo lo capisce e lo denuncia: partendo da quello che è diventata oggi la scuola".

Qui per l'Intervista completa:

Per chi volesse comprare il libro "Ananke"


Le più recenti da CASA EDITRICE L.A.D.

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa