Edito da l'AntiDiplomatico (L.A.D.) Gruppo Editoriale e la Città del Sole l'ultimo romanzo di Giuseppe Masala. Si tratta del primo esperimento letterario che ha raccolto flussi di coscienza narrativi, storici e geopolitici su Telegram.
"Quando ho ideato e iniziato a scrivere su Telegram questo romanzo mai avrei pensato che sarebbe stato pubblicato. E ancora meno pensavo che sarebbe stato pubblicato in un momento di estrema attualità come questa
Chi mi conosce sa bene che ho seguito la crisi ucraina fin dalla sua genesi con la rivolta di Piazza Majdan del 2014. Forse perchè influenzato da Giulietto Chiesa ho capito sin da subito che stavamo di fronte ad un evento della massima importanza e in grado di rappresentare un punto di svolta nella storia come ora dicono tutti a causa dell'intervento russo in corso nel paese. In fondo ci voleva poco per capire che portare americani, inglesi e canadesi a pochi chilometri dalle sponde del Don avrebbe avuto ripercussioni gravissime. Bastava aver letto la storia, o al limite qualche romanzo come Guerra e Pace di Tolstoj o Il Sergente nella neve di Mario Rigoni Stern. Ogni volta che l'uomo occidentale si è presentato davanti a quel fiume in armi si è scatenata una tempesta che ha cambiato la storia dell'Umanità.
Questo mio romanzo, non è e non vuole essere un romanzo militante (anche se ho le mie idee sui fatti che si stanno verificando, ovviamente) ma vuole essere - sotto questo aspetto - un segnale d'allarme sulle macchinazioni del Potere che ci imprigiona in un labirinto fatto di inganni. Igor Sikovrsky siamo tutti noi." Giuseppe Masala
Igor Sikorvsky, il protagonista di Ananke, siamo tutti noi.
Buona Lettura!
QUI PER ACQUISTARE "ANANKE" DI GIUSEPPE MASALA
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa