CFK: "Questo 26 ottobre è o Milei e l'austerità permanente, o l'Argentina"

24 Ottobre 2025 17:59 La Redazione de l'AntiDiplomatico

A tre giorni dalle elezioni legislative che rinnoveranno metà della Camera dei deputati e un terzo del Senato, l'ex presidente Cristina Fernández de Kirchner è ricomparsa con un messaggio registrato dalla detenzione domiciliare a cui è costretta, in cui denuncia il fallimento dell'amministrazione di Javier Milei e chiede – tramite il voto popolare - la fine del fallimentare modello neoliberista di resa nazionale e di umiliazione.

La riapparizione di Cristina, attraverso un messaggio video, getta benzina sul già infuocato scontro pre-elettorale. La leader peronista, colpita da proscrizione politica ma ancora voce potentissima, non usa mezzi termini e definisce il voto di domenica un momento decisivo per fermare Milei. Il suo giudizio sulle politiche economiche dell'esecutivo è categorico: un’austerità ottusa e permanente che ha solamente impoverito i cittadini, costretti a indebudarsi per luce, cibo e medicine, mentre i beneficiari della grande finanza nascondo all'estero i loro profitti.

L'attacco si fa feroce quando Cristina evoca il principale alleato internazionale di Milei, il presidente statunitense Donald Trump, citando le sue recenti dichiarazioni sull'Argentina in difficoltà. La realtà è così forte che si vede persino dagli Stati Uniti, afferma, presentando le parole di Trump come la conferma internazionale del disastro. Accusa poi Milei di aver supplicato un salvataggio a Washington, un'azione che di soluzione non ha nulla e di umiliazione, tutto. L'Argentina è un paese troppo grande e dignitoso per dipendere dall'umore di un presidente straniero, tuona, rivendicando una sovranità nazionale che, a suo dire, è stata svenduta.

"Gli argentini non hanno soldi. Stanno lottando per sopravvivere", ha dovuto ammettere persino Trump cpme evidenziato da Cristina. “La realtà è talmente forte – ha sottolineato - che si può sentire e vedere dagli Stati Uniti".

L'ex presidente ha accusato Milei di aver "implorato un salvataggio negli Stati Uniti", il che, secondo lei, "non ha nulla a che fare con una soluzione e tutto con l'umiliazione". "L'Argentina è un Paese troppo grande e dignitoso per dipendere dall'umore di un presidente straniero. La sovranità argentina non è negoziabile. Appartiene al suo popolo", ha aggiunto.

Ha anche messo in guardia contro la modifica dello strumento di voto – la scheda elettorale unica – senza un'adeguata formazione, che, a suo avviso, mette a repentaglio la trasparenza elettorale: "Ogni presidente di seggio elettorale, ogni supervisore e ogni elettore ha la responsabilità di salvaguardare il voto popolare".

Cristina ha concluso il suo messaggio con un appello diretto ai militanti peronisti: "L'unica forza in grado di fermare questo modello è il peronismo. Vi chiedo di andare a votare domenica, perché non c'è modo più democratico per cambiare le cose che attraverso il voto".

Intanto il neoliberista Milei è sempre più lontano dal popolo. Dopo un tour elettorale a Rosario, il presidente è rientrato a Buenos Aires per un incontro con il gotha della finanza mondiale.

Alla fine, questa campagna elettorale non si gioca su programmi, ma su una scelta di campo: la resa a un capitalismo predatore o la difesa, disperata e ultima, della sovranità nazionale e della dignità di un popolo stremato.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

La resa (definitiva) di Zelensky allo studio Ovale

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...

I mercenari hanno superato il numero dei soldati ucraini

   di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico In base a testimonianze che provengono dalla stessa Ucraina, il numero di mercenari in forza a diverse brigate delle forze armate di Kiev supererebbe...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa