L'Indice di Innovazione Cinese, un barometro della capacità di innovazione del Paese, è cresciuto costantemente nel 2024, come mostrano i dai ufficiali.
L'indice è aumentato del 5,3% rispetto al 2023, raggiungendo quota 174,2 lo scorso anno, secondo l'Ufficio Nazionale di Statistica (NBS).
Il contesto dell'innovazione ha continuato a migliorare, con un aumento degli investimenti in innovazione, una rapida crescita della produzione di innovazione e il rafforzamento delle forze trainanti per l'economia, ha affermato l'NBS.
La spesa del Paese per la ricerca di base è aumentata del 10,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 250,09 miliardi di yuan (35,3 miliardi di dollari USA) nel 2024, mantenendo una rapida crescita a due cifre, come hanno rivelato i dati ufficiali. La quota della ricerca di base sulla spesa totale in ricerca e sviluppo ha raggiunto il livello record del 6,88% lo scorso anno.
In particolare, il numero di brevetti d'invenzione concessi in Cina è aumentato del 13,5% su base annua, raggiungendo 1,05 milioni nel 2024.
I dati ufficiali hanno mostrato che la spinta all'innovazione sta rimodellando il panorama economico cinese. Le "tre nuove" economie, ovvero nuovi settori, nuovi formati aziendali e nuovi modelli di business, hanno visto il loro valore aggiunto rappresentare il 18,01% del PIL totale cinese nel 2024, con un aumento di 0,43 punti percentuali rispetto all'anno precedente.
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa