Da questa regione parte la Via della Seta. Ora è stato scoperto questo enorme giacimento di idrocarburi, a pensare male si fa peccato ma ci si indovina sempre diceva qualcuno. Sarà questa la ragione, nascosta come al solito dalla propaganda sui diritti umani, per la quale Usa e servi si sono focalizzati su questa regione?
Chi lo sa...
Comunque, i fatti al momento sono questi. La Cina ha scoperto una nuova area petrolifera e gassosa super profonda da 1 miliardo di tonnellate nel bacino del Tarim nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nel nord-ovest della Cina, la più grande scoperta nel bacino in quasi 10 anni, ha annunciato il gigante energetico statale cinese China National Petroleum Corporation (CNPC) in una dichiarzione ripresa dal Global Times. Questo giacimento si trova nell'area Fuman Oilfield, un blocco principale per la produzione di petrolio greggio nel Tarim Oilfield.
La sua profondità di perforazione ha raggiunto 8.470 metri e l'altezza della colonna di petrolio di prova ha raggiunto i 550 metri, segnando entrambi nuovi record per la produzione in profondità e la colonna di petrolio più alta nell'area desertica del bacino del Tarim. Secondo Yang Xuewen, direttore generale di Tarim Oilfield Co sotto CNPC, hanno trovato la nuova area di riserva dopo aver perforato 56 pozzi nel Fuman Oilfield. La nuova area di riserva petrolifera potrebbe essere la più grande scoperta nel bacino del Tarim negli ultimi 10 anni.
Con la sua principale zona di produzione di petrolio di circa 8.000 metri sotto la superficie della Terra, il Fuman Oilfield è una delle aree petrolifere più difficili da esplorare al mondo. Ma Tarim Oilfield è riuscita a migliorare il tasso di successo dell'esplorazione di nuovi pozzi dal 75% a oltre il 95%.
Nei sei anni trascorsi dalla scoperta del giacimento petrolifero di Fuman, la produzione annua è passata da circa 30.000 tonnellate a 1,52 milioni di tonnellate nel 2020, con una produzione stimata di 2 milioni di tonnellate quest'anno. Il bacino del Tarim è la più grande area petrolifera e di gas in Cina, con circa 16 miliardi di tonnellate di riserve di petrolio e gas scoperte.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa