Cina, nello Xinjiang scoperto giacimento da 1 miliardo di tonnellate di petrolio e gas

Da questa regione parte la Via della Seta. Ora è stato scoperto questo enorme giacimento di idrocarburi, a pensare male si fa peccato ma ci si indovina sempre diceva qualcuno. Sarà questa la ragione, nascosta come al solito dalla propaganda sui diritti umani, per la quale Usa e servi si sono focalizzati su questa regione?

Chi lo sa...

Comunque, i fatti al momento sono questi. La Cina ha scoperto una nuova area petrolifera e gassosa super profonda da 1 miliardo di tonnellate nel bacino del Tarim nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nel nord-ovest della Cina, la più grande scoperta nel bacino in quasi 10 anni, ha annunciato il gigante energetico statale cinese China National Petroleum Corporation (CNPC) in una dichiarzione ripresa dal Global Times. Questo giacimento si trova nell'area Fuman Oilfield, un blocco principale per la produzione di petrolio greggio nel Tarim Oilfield.

La sua profondità di perforazione ha raggiunto 8.470 metri e l'altezza della colonna di petrolio di prova ha raggiunto i 550 metri, segnando entrambi nuovi record per la produzione in profondità e la colonna di petrolio più alta nell'area desertica del bacino del Tarim. Secondo Yang Xuewen, direttore generale di Tarim Oilfield Co sotto CNPC, hanno trovato la nuova area di riserva dopo aver perforato 56 pozzi nel Fuman Oilfield. La nuova area di riserva petrolifera potrebbe essere la più grande scoperta nel bacino del Tarim negli ultimi 10 anni.

Con la sua principale zona di produzione di petrolio di circa 8.000 metri sotto la superficie della Terra, il Fuman Oilfield è una delle aree petrolifere più difficili da esplorare al mondo. Ma Tarim Oilfield è riuscita a migliorare il tasso di successo dell'esplorazione di nuovi pozzi dal 75% a oltre il 95%.

Nei sei anni trascorsi dalla scoperta del giacimento petrolifero di Fuman, la produzione annua è passata da circa 30.000 tonnellate a 1,52 milioni di tonnellate nel 2020, con una produzione stimata di 2 milioni di tonnellate quest'anno. Il bacino del Tarim è la più grande area petrolifera e di gas in Cina, con circa 16 miliardi di tonnellate di riserve di petrolio e gas scoperte.

Le più recenti da Techne

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

“Unione dei risparmi e degli investimenti”: il ricatto franco-britannico sulla pelle dei correntisti (anche italiani)

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Da sempre sostengo la tesi secondo la quale la vera causa scatenante del conflitto in corso in Europa è il rischio bancarotta di alcuni paesi che sotto...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa