Dopo una forte polemica su WhatsApp e timori sulla sicurezza dei dati personali dei suoi utenti a seguito dell'integrazione dell'applicazione con Facebook, il servizio di messaggistica istantanea ha annunciato a gennaio che avrebbe ritardato l'implementazione delle sue nuove condizioni di utilizzo fino al 15 maggio. Ma cosa succederà se una persona rifiuta di accettare le nuove politiche?
Secondo una mail inviata da WhatsApp a uno dei suoi partner arrivata nelle mani dei giornalisti di TechCrunch e la cui veridicità è stata confermata dall'azienda, gli utenti che non accettano l'aggiornamento consentiranno l'accesso ad alcuni servizi della piattaforma.
A partire dal 15 maggio, l '"app" chiederà "a poco a poco" il consenso dei nuovi termini "per accedere a tutte le funzionalità di WhatsApp" e durante questo periodo di avviso, che durerà alcune settimane, gli utenti potranno comunque "essere in grado di ricevere chiamate e notifiche, ma non sarà in grado di leggere o inviare messaggi.
L'account non verrà cancellato, ma in una nota nella sezione domande e risposte, WhatsApp stessa spiega che a partire dal 15 maggio verrà applicata la policy relativa agli utenti inattivi a chi rifiuta di accettare le nuove condizioni d'uso. Questa policy prevede l'eliminazione dell'account allo scadere dei 120 giorni di "inattività".
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa