Una finestra aperta - Cgtn
Cina, Vietnam, Malesia e Cambogia sono paesi vicini in Asia che vantano una lunga storia di amicizia. Dal 14 al 18 aprile il Presidente cinese, Xi Jinping, effettua visite di Stato in questi tre Paesi dell’Asia sud-orientale, il che dimostra la ferma volontà della Cina di continuare ad approfondire le relazioni con i suoi vicini, nonché la grande importanza che la Cina attribuisce alla cooperazione regionale.
Nel corso degli anni, la Cina e i tre paesi in questione hanno ottenuto risultati fruttuosi in termini di buon vicinato, amicizia e cooperazione vantaggiosa per tutti. La linea 2 della metropolitana leggera di Hanoi, costruita da una società cinese, facilita gli spostamenti quotidiani dei suoi cittadini; i Parchi industriali sino-malesi a Qinzhou e a Kuantan sono diventati modelli di cooperazione transnazionale; la Zona economica speciale del porto di Sihanoukville, in Cambogia, ha attratto oltre 200 aziende e istituzioni internazionali, accorse sul posto per svilupparsi. La Cina, lavorando a fianco dei suoi vicini, ha realizzato uno sviluppo comune, scrivendo innumerevoli storie di futuro condiviso.
"Solo lavorando insieme possiamo navigare lontano e con stabilità", " Condividere le benedizioni e le difficoltà"...... Durante le visite di Stato del presidente Xi, "comunità dal futuro condiviso" e "sviluppo comune" sono diventate parole molto ricorrenti, che hanno illustrato con chiarezza il concetto cinese di diplomazia di vicinato, nonché quello di amicizia, sincerità, mutuo vantaggio e inclusività. Guardando al futuro, la Cina lavorerà fianco a fianco con i suoi vicini per infondere maggiore stabilità nello sviluppo mondiale e fornire slancio e vitalità allo sviluppo.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa