Dopo 2 mesi la stampa italiana scopre che non possiamo fare a meno del gas russo

04 Maggio 2022 11:00 Gilberto Trombetta

Dopo due mesi il Governo ha capito quello che era lampante da subito: l'Italia del gas russo non può fare a meno.

Per sostituire la dipendenza dalle importazioni russe (non con l'indipendenza ma con la dipendenza da altri Paesi ovviamente) ci vorranno anni.
Intanto con la fine degli acquisti da parte della BCE gli interessi sui nostri titoli di Stato continuano a salire.
Come se non bastasse, ci pensa il processo di completamento dell'Unione Bancaria a metterci ancora più in difficoltà.
Sul piatto ci sta la delega in seno alla UE delle risoluzioni delle banche in crisi che toglierebbe qualsiasi autonomia nazionale residua e, soprattutto, la "tassa" legata a quantità e rating dei TdS detenuti dalla banche di un Paese.
In estrema sintesi, l'Italia sarà costretta a ridurre drasticamente la quantità di TdS detenuti dalle banche italiane.
Parliamo di 427,2 miliardi di euro, il 20% dell'attivo delle banche italiane (rispetto al 9% della Francia e al 12% della Germania).
In tutto questo, il Governo pensa di poter affrontare una crisi che sarà peggiore di quelle del 2008 e del 2020 con gli spiccioli (200 euro una tantum).
Insomma, come diceva Flaiano, «la situazione politica in Italia è molto grave ma purtuttavia non è seria».

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa