Draghi pretende i pieni poteri come Trudeau (che congela i conti correnti a chi protesta)

18 Febbraio 2022 11:08 Gilberto Trombetta

Dopo che il Governo è andato sotto per 4 volte, Draghi va prima a Bruxelles (dove viene richiamato agli inderogabili impegni presi con la sottoscrizione del PNRR), poi va a lamentarsi da Mattarella (altro grande guardiano del vincolo esterno).
Dopodiché si presenta in Parlamento dove dichiara che «vanno garantiti i voti in Parlamento oppure non si va avanti».
Una dichiarazione di una gravità inaudita. Sotto ogni punto di vista (istituzionale, politico, costituzionale, etico).
Ovviamente pronunciata senza che nessuno abbia avuto nulla da ridire. Intellettuali? Parlamentari? Stampa? Tutti assenti ingiustificati.
D’altronde Draghi è stato nominato Presidente del Consiglio (supportato da una maggioranza parlamentare bulgara) proprio per stringere ancora di più il cappio del vincolo esterno.
Per inserire insomma il pilota automatico definitivo. Quello che renderà impossibile l’azione politica di qualsiasi Governo.
Tranne, ovviamente, di un ipotetico Governo anti-unionista disposto a rompere – anche unilateralmente – con l’Unione Europea.
Ipotesi possibile, ma ancora lontana dal realizzarsi.
Draghi però fa anche cose buone.
Quindi dal primo aprile (non sfuggirà l’ironia della data scelta, quella del famoso pesce) ci consentirà di tornare a mangiare i popcorn al cinema.
Mentre sempre più Paesi stanno tornando alla normalità, togliendo restrizioni e lasciapassare di vario tipo, in Italia si potrà tornare a mangiare i popcorn (col green pass, ovviamente).
Stavolta però voglio chiudere con un po’ di ottimismo.
C’è chi sta – anche se di poco – peggio di noi.
Parlo del Canada dell’idolo della sinistra rosé Justin Trudeau.
Che dopo aver chiesto i pieni poteri (pensate se si fosse trattato di Orban…), ha deciso di congelare i conti correnti di coloro che hanno partecipato, supportandola, alla protesta dei camionisti.
Un provvedimento, anche questo, di una gravità inaudita che porta il Canada in prima linea nella corsa alla realizzazione della società del controllo pervasivo dei cittadini.
Un provvedimento che, da solo, spiega benissimo il senso dei lasciapassare governativi e della spinta ossessiva alla digitalizzazione di tutti gli aspetti (lavoro, socialità, studio, divertimento, commercio) della nostra vita.
Il controllo.
E la possibilità di spegnere, di cancellare, con un semplice click qualsiasi cittadino non si conformi allo stile di vita imposto di volta in volta dal Governo di turno.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa