E' davvero colpa del patriarcato?



di Paolo Desogus*


Non sappiamo praticamente nulla di Filippo Turetta e però c'è già chi ha deciso che la causa del brutale assassinio di Giulia Cecchettin è il "patriarcato".

Oltretutto questa parola non ha più un suo significato. Il suo senso viene anzi determinato di volta in volta da chi lo usa. La sensazione è che il termine "patriarcato", come altri segni linguistici alla moda, non serva per comprendere i rapporti di genere, ma per indicare un'appartenenza tribale. Chi usa il termine "patriarcato" automaticamente si iscrive a un dato gruppo sociale, portatore di una determinata visione del mondo, a uno stile di vita, a un'estetica, a un modo di proiettare la propria esistenza nello spazio pubblico. Di certo non aiuta a ridurre la violenza di genere che esiste e che per essere debellata temo necessiti di qualche categoria in più.

Avere la verità in tasca e saper risalire da pochi indizi alle motivazioni e alle combinazioni di cause che hanno portato Turetta al suo vigliacco delitto è inoltre offensivo verso la stessa Giulia, che lo ha conosciuto da vicino e che si è fidata senza accorgersi di andare incontro alla morte. E però c'è già chi ha capito tutto, chi appiccia il proprio fuzzy term per una spiegazione consolatoria delle contraddizioni del mondo.


* Post Facebook del 19 novembre 2023

Le più recenti da I mezzi e i fini

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

L'eclissi di Antonio Albanese

di Paolo Desogus*Antonio Albanese, prima che si eclissasse, aveva riscoperto da Orwell il "ministro della paura", con il quale prendeva in giro le pratiche mediatiche del governo Berlusconi di allora,...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa