Elon Musk e ABC: perché sarebbe una buona notizia

16 Novembre 2024 13:00 Francesco Erspamer



Leggo che Elon Musk starebbe cercando di acquistare l’emittente televisiva americana ABC (sino agli anni novanta una delle «big three» che controllarono l’informazione televisiva ma oggi di proprietà della Disney) per contrastare l’egemonia «woke».

Magari.

Perché altre strade non ne vedo. A cercare di combattere da sinistra l'integralismo individualista non mi pare infatti che ci siano speranze (benché io cerchi di farlo); la sinistra occidentale è ormai radicale e «liberal», inclusi i tanti che si sentono a disagio ma non hanno il coraggio di rischiare di essere accusati di fascismo o razzismo. Per cui l'unica possibilità di fermare la deriva globalista ed edonista è ottenere il consenso e l’appoggio della gente di destra.

Cosa tragica, visto che la destra politica ha obiettivi e pregiudizi che a loro volta minacciano la sopravvivenza della civiltà e della stessa umanità (per esempio l’ossessione per la crescita economica, il negazionismo dei problemi ambientali, il culto del denaro, l’anti-intellettualismo viscerale), che è la ragione per cui non sono un trumpista. Ma la marginalizzazione dei «woke» è essenziale, una condizione sine qua non della rinascita di partiti autenticamente socialisti, ossia interessati alla società e non ai singoli.

Per cui, tatticamente, mi auguro che Musk ce la faccia: sperando che non si accorga che una sua vittoria sarebbe per lui, strategicamente, un errore fatale.
*Post Facebook del 16 novembre 2024

Le più recenti da I mezzi e i fini

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa