Forum 2025 sullo Sviluppo: innovazionee e apertura, opportunità cinesi per le imprese multinazionali



Una finestra aperta - Cgtn




Il 23 e 24 marzo si è tenuto a Beijing la conferenza annuale del China Development Forum 2025. Un totale di 86 rappresentanti ufficiali di imprese multinazionali di 21 paesi vi hanno preso parte, tra i quali Tim Cook, Amministratore delegato di Apple Inc., Cristiano Amon, Presidente e Amministratore delegato di Qualcomm Inc., oltre a dirigenti di aziende come Mercedes Benz, BMW e Siemens. Tra queste, il numero più alto è stato quello delle aziende provenienti dagli Stati Uniti, con un totale di 27.

Dalla conferenza, durata due giorni, sono state riassunte tre parole chiave: attrazione, aspettativa e apertura. Gli ospiti presenti hanno espresso il loro apprezzamento per le vaste opportunità di sviluppo offerte della Cina, e hanno auspicato una cooperazione più approfondita con le imprese cinesi in materia di innovazione. Molte multinazionali hanno affermato che la Cina rimane per loro una delle destinazioni di investimento più importanti.

Sempre più aziende straniere sono disposte a venire in Cina per cercare lo sviluppo, che è inseparabile dall'ulteriore ottimizzazione del contesto imprenditoriale e dal sostegno per lo sviluppo di imprese finanziate dall'estero. Quest'anno la Cina amplierà costantemente la propria apertura istituzionale, utilizzandola per promuovere riforme e sviluppo, e condividendo le opportunità di sviluppo con il mondo. Tale condivisione con il mondo, soprattutto nell'attuale complessa situazione internazionale, indurrà il capitale globale a comprendere meglio la competitività internazionale e il potenziale di sviluppo della Cina, e rafforzerà la determinazione degli investitori stranieri a investire in Cina.

Le più recenti da Una finestra aperta

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Cosa succede se cercate Gaza su Google Maps?

  di Agata IaconoPiù volte ho aperto Google Maps cercando Gaza Strip, come credo abbia fatto la maggior parte di noi.E, come tutti voi, sono rimasta basita davanti alle immagini di una Gaza...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa