Francesco Erspamer - Davvero vi fidate più della Germania che della Russia?

06 Marzo 2025 09:00 Francesco Erspamer


di Francesco Erspamer*

Trovo ridicolo che tanti italiani ed europei siano disposti a una corsa al riarmo e a rischiare una guerra solo per paura della Russia. Quando mai la Russia ha minacciato l’Italia o l'Europa occidentale, se non nella retorica della guerra fredda? Quando mai ha avuto basi militari in Italia, come invece, da ottant’anni, gli Stati Uniti? Ma soprattutto: qual è stato il paese che nell’ultimo secolo e mezzo ha effettivamente attaccato militarmente i suoi vicini nell’Europa occidentale?

La Germania. Il cui progetto di uno «spazio vitale» a est avrebbe portato il confine della sua zona di influenza politica ed economica quasi esattamente agli attuali confini dell'UE: basta aggiungere l’Ucraina e il Lebensraum sarà stato realizzato, semplicemente sostituendo alla svastica il cerchio di stelle.
Ora, chi è che comanda in Europa e che ora vuole imporre spese militari e decisioni strategiche senza neppure interpellare il Parlamento? Ursula von der Leyen, tedesca, autoritaria, per «Forbes» la più potente donna del pianeta. Davvero vi fidate più della Germania che della Russia? Di von der Leyen che di Putin?

Io no. Io ricordo che per non diventare un protettorato tedesco l’Unione Sovietica ebbe quasi trenta milioni di vittime durante la seconda guerra mondiale; giusto che la conseguenza fosse la divisione della Germania. Divisa avrebbe dovuto restare, come auspicava Andreotti, ma agli statunitensi, agli inglesi e ai francesi importava soltanto, e aveva sempre soltanto importato, che il comunismo venisse sconfitto. La Germania nazista fu, per il neocapitalismo, solo un episodio, da condannare a chiacchiere ma senza conseguenze. Era ed è la Russia il vero nemico, trasformato in un potenziale aggressore per poterlo aggredire e appropriarsi delle sue ambite materie prime (altro che le terre rare ucraine).
In ogni caso, quali che siano le opinioni sulla Russia e sulla guerra in Ucraina, mi pare assurdo che il destino dell’Italia sia affidato a un tedesco.




*Post Facebook del 5 marzo 2025

Le più recenti da I mezzi e i fini

On Fire

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

Un paese NATO invoca apertamente una risposta militare contro la Russia

    Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha esortato pubblicamente i membri della NATO a considerare l'abbattimento degli aerei russi qualora violino lo spazio aereo dell'Alleanza...

I mercenari hanno superato il numero dei soldati ucraini

   di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico In base a testimonianze che provengono dalla stessa Ucraina, il numero di mercenari in forza a diverse brigate delle forze armate di Kiev supererebbe...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa