Una finestra aperta - CGTN Italia
Il tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou figura tra i dieci tè più prestigiosi della Cina, caratterizzato dal colore verde, aroma intenso, sapore dolce e foglie dalla forma elegante. La peculiare tecnica di torrefazione costituisce l'elemento cruciale per garantirne l'eccellenza qualitativa. Changdai è un piccolo villaggio montano situato a soli 15 chilometri da Hangzhou, circondato da montagne che creano un microclima ottimale per la produzione del pregiato Longjing del Lago Occidentale. In questo territorio, il tè non è solo un prodotto agricolo, ma incarna una tradizione millenaria custodita e trasmessa attraverso le generazioni e porta cambiamenti alla vita degli abitanti del villaggio.
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha esortato pubblicamente i membri della NATO a considerare l'abbattimento degli aerei russi qualora violino lo spazio aereo dell'Alleanza...
di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico In base a testimonianze che provengono dalla stessa Ucraina, il numero di mercenari in forza a diverse brigate delle forze armate di Kiev supererebbe...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa