Una finestra aperta - CGTN Italia
Il tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou figura tra i dieci tè più prestigiosi della Cina, caratterizzato dal colore verde, aroma intenso, sapore dolce e foglie dalla forma elegante. La peculiare tecnica di torrefazione costituisce l'elemento cruciale per garantirne l'eccellenza qualitativa. Changdai è un piccolo villaggio montano situato a soli 15 chilometri da Hangzhou, circondato da montagne che creano un microclima ottimale per la produzione del pregiato Longjing del Lago Occidentale. In questo territorio, il tè non è solo un prodotto agricolo, ma incarna una tradizione millenaria custodita e trasmessa attraverso le generazioni e porta cambiamenti alla vita degli abitanti del villaggio.
di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...
di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico Mentre si attendono gli sviluppi dell'incontro tra Vladimir Putin e l'inviato speciale USA Steve Witkoff, a Mosca si ricorda che esattamente un...
di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Il paradosso di abitare a Mosca da anni, lavorare per una testata italiana, non sapere il russo, non conoscere la cultura russa e non integrarsi nella società. ...
di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa