IL RITORNO DEL VILE AFFARISTA

16 Dicembre 2024 12:00 Gilberto Trombetta

Intervenendo al Simposio annuale del Centre for Economic Policy Research di Parigi, Mario Draghi ha detto «Tutti i governi disponevano di uno spazio fiscale per contrastare la debolezza della domanda interna, ma almeno fino alla pandemia hanno scelto deliberatamente di non utilizzare questo spazio, preferendo lo sfruttamento della domanda estera e l'esportazione di capitali con bassi livelli salariali: questa costellazione non sembra più sostenibile»¹.

Peccato che non sia vero.

È stato lui infatti insieme a Trichet a redigere e inviare all’Italia la lettera della BCE del 5 agosto 2011² in cui ci chiedeva di ridurre i salari e tagliare la spesa pubblica per abbattere la domanda interna e aumentare così le esportazioni.

Insomma Draghi, protagonista indiscusso anche della svendita dell’IRI, è uno dei maggiori promotori (e quindi dei maggiori responsabili) dell’insostenibile modello economico che adesso sembra criticare.

Ma non lasciamoci ingannare: lo critica perché vuole spingere per il debito comune europeo. Vale a dire per stringere ulteriormente al nostro collo il cappio del vincolo esterno con l’ennesima forma di commissariamento del Paese.

Il solito “vile affarista” che lavora contro i nostri interessi per svendere quel che resta del Paese.

class="x16dsc37" role="presentation" width="18" height="18" />
class="x16dsc37" role="presentation" width="18" height="18" />
Tutte le reazioni:
12

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa