Incontro Lavrov-Rubio: una nuova "road map" per l'Ucraina?

10 Luglio 2025 15:45 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, ha affermato di aver discusso con il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov nuove idee per risolvere la crisi ucraina durante un incontro avvenuto ai margini del forum dell’ASEAN in Malesia.

I colloqui, durati circa un’ora, sono stati definiti da Rubio "franchi e importanti". Il capo della diplomazia statunitense ha aggiunto che avrebbe informato il presidente Donald Trump sui dettagli della discussione già nella giornata di giovedì.

"La nostra strategia è continuare a dialogare con tutte le parti coinvolte per trovare una soluzione al conflitto", ha dichiarato Rubio ai giornalisti, sottolineando che gli Stati Uniti sono pronti a impegnarsi ogni volta che se ne presenti l’occasione. Secondo il Segretario di Stato, durante l’incontro sono state esaminate possibili percorsi per porre fine alla guerra e sono stati condivisi "alcuni approcci innovativi". Rubio ha espresso la speranza che la Russia mostri maggiore "flessibilità" nella sua posizione, pur precisando che le nuove proposte non garantiscono automaticamente la pace, ma potrebbero rappresentare "una base su cui costruire".

Anche il ministero degli Esteri russo ha rilasciato una dichiarazione, descrivendo l’incontro come un "scambio di opinioni sostanziale e sincero". Oltre alla questione ucraina, i due diplomatici hanno affrontato temi globali come la situazione in Iran e Siria, nonché la necessità di ripristinare la cooperazione economica e umanitaria tra Mosca e Washington. Tra le priorità emerse, anche la normalizzazione delle relazioni diplomatiche e la ripresa dei voli diretti tra i due paesi.

Quella di Kuala Lumpur è la seconda riunione tra Rubio e Lavrov negli ultimi sei mesi, dopo il colloquio avvenuto a febbraio a Riad. Nonostante le divergenze, entrambe le parti hanno confermato l’intenzione di mantenere un dialogo costruttivo su temi di interesse comune.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

La Germania verso l’arma atomica?

11 Luglio 2025 07:00 - La Redazione de l'AntiDiplomatico

Trump e l’Ucraina

11 Luglio 2025 07:00 - La Redazione de l'AntiDiplomatico

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa