Indebitarsi per mangiare, la nuova normalità nell’Argentina di Milei

30 Ottobre 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il consumo interno argentino continua a contrarsi. Secondo l’ultimo rapporto “Ventas y Consumo” elaborato dalla Facoltà di Scienze Economiche dell’Università di Buenos Aires, ad agosto le vendite degli autoservizi all’ingrosso sono diminuite dell’8,4% rispetto all’anno precedente, mentre i supermercati mostrano solo un marginale +0,34%, in calo mensile dello 0,23%. Dal dicembre 2023, la contrazione accumulata supera il 35% nel commercio all’ingrosso e il 27% nella grande distribuzione.

La causa principale: salari reali che restano sotto il livello dei prezzi, nonostante la frenata dell’inflazione. In questo scenario, la carta di credito è diventata uno strumento di sopravvivenza. Tra dicembre 2023 e maggio 2025, il suo utilizzo nei supermercati è salito dal 39% al 45% delle operazioni, mentre pagamenti in contanti e con debito sono in forte calo.

Come osserva la politologa Mara Pegoraro, “il credito ha smesso di essere aspirazionale: ora serve per comprare beni di prima necessità”. Ma cresce anche la morosità: in poco più di un anno e mezzo il credito al consumo in ritardo è aumentato del 147%, passando dal 2,5% al 6,2%.

L’Argentina entra così in una fase di “consumo povero”, dove l’indebitamento quotidiano sostiene una domanda interna sempre più debole.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

La resa (definitiva) di Zelensky allo studio Ovale

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa