L'8 marzo e la CGIL



di Francesco Santoianni

Otto marzo: sciopero della CGIL-FLC contro la “recrudescenza di una cultura maschilista, misogina, patriarcale, che si traduce in frequenti episodi di violenza e discriminazione”. Sì, ma esattamente contro quale cultura si dovrebbe scioperare considerato che TV e giornali, da anni, non fanno altro che salmodiare contro la cultura maschilista, la misoginia, il patriarcato e mentre il governo Meloni vara una ennesima draconiana legge contro la violenza sulle donne? E, visto che ci siamo, quale docente volete che sacrifichi una giornata della sua già misera paga per un obiettivo così effimero?

La verità è che questo 8 marzo, cadendo di sabato, vedrà sospese il 90 per cento delle attività didattiche e, quindi, con le scuole sostanzialmente vuote la CGIL-FLC potrà impunemente sbandierare l’alta adesione al suo sciopero. Una ennesima mistificazione sull’8 marzo.

Per tutte le altre leggetevi questo articolo sulla “Festa della Donna”.

Le più recenti da I media alla guerra

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

L'eclissi di Antonio Albanese

di Paolo Desogus*Antonio Albanese, prima che si eclissasse, aveva riscoperto da Orwell il "ministro della paura", con il quale prendeva in giro le pratiche mediatiche del governo Berlusconi di allora,...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa