La propaganda ottocentesca dell'Ansa per lo sfruttamento dei lavoratori

19 Febbraio 2021 11:00 Gilberto Trombetta

«Imprenditore cerca personale, ma nessuno accetta per non perdere il reddito di cittadinanza. Accade in Calabria».
In quella frase c'è qualcosa che non va. In realtà più di una.
Innanzitutto la solita mistificazione liberale e liberista che legge il mondo, quindi anche il lavoro, solo dal lato dell'offerta e non della domanda.
Perché, vedete, i salari del 75% circa dei lavoratori italiani, a parità di potere di acquisto, sono fermi ai primissimi anni 80.
Cioè veniamo da 40 anni di salari stagnanti.
In nome della stabilità dei prezzi. Che poi è il cardine della gabbia unionista in cui ci troviamo (UE ed Eurozona).
Come si permettono i lavoratori di chiedere salari dignitosi?
Come si permettono i lavoratori di chiedere almeno quanto previsto nella nostra Costituzione?
Come si permettono di ricordare l'articolo 36 in cui si dice che «il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa»?
Poi quell'accade in Calabria che sembra - neanche troppo velatamente - ammiccare a una certa insopportabile, soprattutto falsa, retorica anti-meridionale.
Perché se quasi 250.000 giovani ogni anno sono costretti ad abbandonare la propria dimora, le proprie radici - il Sud - per andare a cercare lavoro al Nord e all'estero, vuol dire che non è certo un problema culturale. Non è insomma un problema di mancanza di voglia di lavorare. Anzi...
Lo volete sapere quale sarebbe stato un titolo corretto?
«Sfruttatore vuole pagare i lavoratori meno del reddito di cittadinanza. Accade in Italia».
Suona meglio, vero?

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa