Il ministero della Salute russo ha registrato il farmaco MIR-19 contro il coronavirus, sviluppato dall'Agenzia federale per la biomedicina della Russia (FMBA).
MIR-19 è un antidoto al coronavirus la cui azione si basa sul meccanismo ben studiato dell'interferenza dell'RNA. Il farmaco è costituito da due componenti : piccoli RNA interferenti (siRNA), che sono il principio attivo del farmaco, e il peptide vettore. In effetti, il nome del composto è un acronimo in russo per un piccolo RNA interferente.
Questi piccoli RNA interferenti consentono al farmaco di distruggere una parte specifica del genoma virale , responsabile della sua replicazione.
"La piena identità di MIR-19 e il bersaglio nel genoma di tutte le linee di virus conosciute, incluso l'omicron , è stata stabilita. Non è stata identificata una singola mutazione, rendendo il farmaco universale contro diverse varianti SARS-CoV-2, " ha dichiarato Veronika Skvortsova, capo della FMBA.
Come indicato dalla FMBA, durante gli esperimenti si è rivelata la formula in grado di ridurre di 10.000 volte la concentrazione del virus nell'organismo.
Dopo il completamento della seconda fase delle sperimentazioni, che ha dimostrato i vantaggi altamente affidabili del MIR-19 rispetto alle terapie standard, è stata inviata la relativa documentazione per la registrazione del preparato.
Grazie al MIR-19, la malattia che il virus può causare è alleviata. I suoi creatori assicurano che prima inizi a prendere il farmaco, migliore sarà la salute della persona infetta. Allo stesso modo, specificano che la massima efficacia si ottiene nei primi tre giorni dopo l'infezione.
L'antidoto viene somministrato per inalazione, quindi viene introdotto direttamente nelle vie respiratorie , che è il principale bersaglio del virus.
MIR-19 non influisce sul genoma umano ed è "assolutamente sicuro" per i pazienti, poiché durante il suo sviluppo sono state selezionate regioni specifiche del genoma del virus che sono assenti nel genoma umano , osserva la FMBA.
Un articolo degli sviluppatori di MIR-19 sul meccanismo d'azione del farmaco è stato pubblicato ad aprile sulla prestigiosa rivista scientifica europea Allergy , dell'Accademia europea di allergie e immunologia clinica (EAACI).
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa