Le asimmetrie dell'euro ci soffocano da 30 anni

06 Aprile 2021 12:00 Gilberto Trombetta

Da quando c'è l'euro a ogni crisi il divario tra il PIL pro capite dell’Italia e quello di altri Paesi è aumentato sempre di più.

A causa della divergenza del differenziale di inflazione tra i Paesi dell’eurozona, abbiamo un tasso di cambio effettivo reale (REER) clamorosamente sopravvalutato che ci ha causato seri squilibri della Bilancia dei pagamenti.

Squilibri che per essere recuperati ci sono costati la cura Monti, cioè l’ulteriore distruzione della domanda interna per recuperare un export penalizzato dall’euro.

Senza contare lo spread che ci è costato miliardi di interessi passivi sul debito per colpa di una BC, quella europea, che non ha mai davvero fatto il proprio lavoro.

E senza contare l’austerità che ci è stata imposta dai vincoli europei.

Tutto questo è successo perché sia la struttura dell'Unione Europea che quella dell'Eurozona hanno generato nuove asimmetrie e divergenze, aumentando quelle già esistenti.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa