Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico
L’emittente israeliana Channel 13 News di Israele ha riferito che un sistema di difesa missilistica S-300 russo avrebbe aperto il fuoco sui jet israeliani mentre effettuavano un'incursione nello spazio aereo siriano lo scorso 13 maggio.
Nel dare la notizia, poi ripresa da altri media israeliani, si precisa che l'attacco è avvenuto mentre l'aviazione israeliana stava bombardando obiettivi vicino alla città di Masyaf, nel nord-ovest della Siria.
Almeno cinque persone sono state uccisi e sette sono rimaste feriti durante gli attacchi israeliani, secondo i media statali siriani.
Secondo quanto riferito, i sistemi di difesa missilistica russi hanno aperto il fuoco sui jet mentre stavano lasciando l'area. Tuttavia, nell’articolo si aggiunge che il radar S-300 non è riuscito ad agganciarsi ai jet israeliani e quindi "non ha rappresentato una seria minaccia".
Il Cremlino ha fornito quattro sistemi S-300 all'esercito arabo siriano (SAA), ma le loro operazioni sono esclusivamente nelle mani di ufficiali russi.
Se confermato, questo incidente si rivelerebbe un importante punto di svolta per gli attacchi illegali di Tel Aviv sul suolo siriano e nei loro rapporti con Mosca.
Le tensioni tra Russia e Israele sono aumentate dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca.
di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...
di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...
di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...
di Agata IaconoPiù volte ho aperto Google Maps cercando Gaza Strip, come credo abbia fatto la maggior parte di noi.E, come tutti voi, sono rimasta basita davanti alle immagini di una Gaza...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa