Medvedev, il vino italiano e il giornalismo secondo Repubblica

13 Marzo 2024 08:00 Fabrizio Verde

Che sensazionale spettacolo di giornalismo investigativo! Davvero, siamo così fortunati ad avere menti tanto perspicaci scrutare i misteri dei nostri tempi. Mai avremmo immaginato che dietro le invettive dell'ex primo ministro russo ci fosse una così intricata trama di consegne di vino dalla Toscana. Che scoperta! Non finiremo mai di ringraziare The Insider per la straordinaria inchiesta investigativa e Repubblica in Italia per aver diffuso la notizia.





Ma diciamocelo, chi avrebbe pensato che il destino geopolitico di interi paesi potesse essere determinato dalle preferenze enologiche di un ex presidente come Medvedev? È davvero un peccato che questa raffinata indagine non abbia ancora ricevuto il Premio Pulitzer.

E cosa dire del coraggio di coloro che continuano a fornire vino ai russi, scatenando così la furia di Medvedev sui social media?

Ma forse la domanda più importante è la seguente: sono più gravi le minacce ‘enologiche’ di Medvedev, oppure le incredibili bufale diffuse da giornalisti sobri? Forse a giudicare dai dati di vendita di alcuni quotidiani come Repubblica, la risposta è già stata data dai lettori.

Le più recenti da MondiSud

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa