Ogni volta che parla Cottarelli ne avete certezza: il liberismo è il male, il socialismo la cura

10 Marzo 2021 12:00 Gilberto Trombetta

E certo, ci mancava il rilancio delle idee liberali e, quindi, liberiste.
Perché in Italia (ma non solo) di liberali ce ne sono pochi. Soprattutto in parlamento.
Si è visto negli ultimi 40 anni.
Hanno liberalizzato l’azione della Banca d’Italia con l’infame divorzio dal Tesoro del 1981. Hanno liberalizzato il sistema bancario con l’abrogazione della legge bancaria del 36.
Hanno privatizzato e liberalizzato l’industria pubblica e i servizi.
A livelli mai visti prima. Negli anni 90, con la svendita dell’IRI voluta da Draghi e da Prodi – e che ci chiedeva la UE, ça va sans dire – hanno privatizzato più di tutti i Paesi europei, sia in termini assoluti che in percentuali del PIL (circa il 10%).
Hanno liberalizzato il mercato del lavoro. Cioè abbiamo distrutto tutele e salari: abolizione della scala mobile, pacchetto Treu, legge Biagi, DL 368/2001, Jobs Act, legge Fornero, decreto Sacconi, decreto Poletti.
Hanno privatizzato la politica, grazie soprattutto ai Radicali. I veri vincitori della Prima Repubblica.
L’hanno privatizzata sostituendo il proporzionale puro col maggioritario. L’abbiamo privatizzata con l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. L’abbiamo privatizzata togliendo le preferenze e creando le liste bloccate.
Hanno liberalizzato merci, capitali e lavoratori con l’adesione alla UE e all’Eurozona.
Ci hanno legato – i liberali - mani e pedi a un’ideologia, il liberismo, che uccide.
Lo dimostra – solo per rimanere ad avvenimenti recenti - la Grecia.
Lo dimostra il Regno Unito con i suoi omicidi economici (l’aumento della mortalità dovuto ai tagli al SSN).
Lo dimostrano gli USA, uno dei Paesi col più alto tasso di disuguaglianza al mondo.
Lo dimostra l’Italia, dove i tagli al SSN e dei posti letto ci hanno regalato migliaia di morti in più nell’ultimo anno.
Eppure Cottarelli ci dice che il Paese ha bisogno di rilanciare l’ideologia liberale.
Eppure in Parlamento siedono solo partiti liberali e liberisti.
C’è solo la sinistra liberale, in parlamento. C’è solo la destra liberale, in parlamento. Anche i 5S, per loro stessa ammissione, sono una forza liberale.
In Parlamento siede un solo partito. Il Partito Unico Liberale.
Il liberismo uccide e peggiora la vita delle persone.
Ma per i liberali la soluzione è più liberismo.
Noi diciamo invece che in parlamento servono forze socialiste e, quindi, anti-unioniste.
Il liberismo è il male, il socialismo la cura.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa