Presidente siriano Al Shaara: "Siamo noi ad aver paura di Israele"

24 Settembre 2025 12:30 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il presidente siriano autoproclamato Ahmad al-Sharaa ha dichiarato che è Damasco aver “paura di Israele”, sottolineando che il suo Paese non rappresenta una minaccia per Tel Aviv.

I suoi commenti sono stati rilasciati durante un evento del Middle East Institute a New York, in concomitanza con una sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a cui Sharaa stava partecipando.

"Non siamo noi a creare problemi a Israele. Siamo noi ad avere paura di Israele, non il contrario", ha affermato l'ex capo di Al-Qaeda.

"Ci sono molteplici rischi se Israele temporeggia nei negoziati e insiste nel violare il nostro spazio aereo e nelle incursioni nel nostro territorio", ha aggiunto.

Sharaa ha rifiutato di parlare di spartizione e ha detto che Damasco sostiene i diritti della minoranza drusa.

"La Giordania è sotto pressione, e qualsiasi discorso sulla spartizione della Siria danneggerà l'Iraq e la Turchia. Questo ci riporterà tutti al punto di partenza", ha dichiarato.

L'inviato speciale degli Stati Uniti per la Siria, Tom Barrack, ha dichiarato martedì all'Assemblea generale che l'accordo tra Siria e Israele, in lavorazione da mesi, è prossimo alla conclusione.

"Penso che tutti si stiano avvicinando a questa questione in buona fede", ha confermato.

Secondo quanto riferito, Israele dovrebbe interrompere i suoi attacchi alla Siria in cambio dell'impegno di Damasco a non spostare macchinari o attrezzature vicino al confine.

Secondo un funzionario statunitense citato dal Times of Israel , l'accordo è "completo al 99 percento".

In precedenza Sharaa aveva minimizzato i colloqui, definendoli negoziati per un accordo di sicurezza piuttosto che per un accordo di pace.

Il presidente ad interim ha dichiarato il 17 settembre che i negoziati con Israele potrebbero portare a un patto di sicurezza nei prossimi giorni.

Si vocifera anche che durante una sessione dell'Assemblea generale Sharaa potrebbe incontrare il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Israele ha ripetutamente bombardato pesantemente la Siria dalla caduta del precedente governo, avvenuta l'anno scorso, e ha instaurato un'occupazione diffusa nel sud del Paese, circondando la capitale Damasco.

Durante gli scontri tra le forze governative e i combattenti drusi a luglio, Israele ha colpito il palazzo presidenziale, l'edificio del Ministero della Difesa e altri siti collegati a Damasco, inquadrando gli attacchi come un atto di sostegno alla minoranza drusa.

Quel mese migliaia di civili drusi furono massacrati dalle forze di Sharaa.

I funzionari israeliani si sono rivolti alla Siria con una retorica forte, nonostante Sharaa e altri funzionari siriani abbiano ripetutamente sottolineato di non avere alcun interesse in uno scontro con Tel Aviv.

Di fatto, la Siria ha represso con forza le fazioni della resistenza palestinese che per anni hanno trovato rifugio nel governo dell'ex presidente siriano Bashar al-Assad.

Il 20 agosto, il Ministro degli Esteri siriano Asaad al-Shaibani ha incontrato a Parigi il Ministro degli Affari Strategici israeliano Ron Dermer. È stato il primo incontro annunciato ufficialmente dalla Siria.

Secondo il quotidiano Haaretz , l'incontro si è concentrato sull'obiettivo di "impedire" a Hezbollah o all'Iran di stabilire una presenza nella Siria meridionale.

Sharaa era l'ex vice del leader dell'ISIS Abu Bakr al-Baghdadi, prima di diventare il capo della branca ufficiale di al-Qaeda in Siria, il Fronte al-Nusra. Il Fronte al-Nusra è stato poi rinominato Hayat Tahrir al-Sham (HTS), che ha preso il controllo della Siria nel dicembre 2024.

È stato confermato il coordinamento tra Israele e il Fronte al-Nusra durante i primi anni della guerra contro la Siria, sostenuta dagli Stati Uniti e iniziata nel 2011.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Alessandro Orsini - Kirk contro Kirk

  di Alessandro Orsini*   Giorgia Meloni non ha capito niente. Il suo post è vergognoso, è soltanto un modo basso e volgare di raccogliere voti su una tragedia con un linguaggio...

Alessandro Orsini - La nuova trovata della stampa italiana per sfogare la sua frustrazione contro la Russia

di Alessandro Orsini* Scoppiata la guerra, la grande stampa italiana, essendo la grande stampa di uno Stato satellite, assicurava che la Russia è uno Stato di cartone, con un esercito...

L’Aquila tedesca si prepara ad azzannare l’Orso russo: storia di una catastrofe annunciata

di Clara Statello per l'AntiDiplomatico La Germania va alla guerra: le Sturmtruppen ci riprovano con la Russia. Errare humanum est, perseverare autem cruccorum, verrebbe da commentare. Da fine agosto...

Allarme a Lampedusa: individuato in mare relitto bellico con scritte in Ebraico. Allertate le autorità

  di Francesco Fustaneo   Un oggetto che sembra un residuo bellico con scritte in ebraico, è stato avvistato questa mattina nelle acque del Mediterraneo centrale, a poche miglia dalle...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa