Ungheria attacca l'UE: "Chi blocca il vertice Putin-Trump è per la guerra"

22 Ottobre 2025 16:10 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il Ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, ha lanciato un duro attacco ai Paesi europei che tentano di ostacolare un eventuale vertice di pace a Budapest tra il presidente russo Vladimir Putin e l'omologo USA Donald Trump. In un'intervista alla CNN, Szijjarto ha affermato che qualsiasi nazione che proibisse il sorvolo all'aereo di Putin per recarsi all'incontro "significherebbe che non vuole la pace".

Szijjarto ha ribadito l'impegno dell'Ungheria, che da tre anni e mezzo "rappresenta la causa della pace", ad organizzare il summit non appena ricevuta la richiesta ufficiale. Una posizione che si scontra con le resistenze di diversi partner dell'Unione Europea. Il ministro ha criticato aspramente l'UE, affermando che ha "perso il suo ruolo nella soluzione di qualsiasi crisi nel continente". Second Szijjarto, chi "alimenta i conflitti" non merita un posto al tavolo delle trattative per la pace, e ha definito "comprensibile" la frustrazione dei colleghi europei per questa esclusione.

Le dichiarazioni giungono in risposta alle minacce del Ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, il quale ha avvertito che la Polonia non potrebbe garantire la sicurezza del volo presidenziale russo, lasciando intendere la possibilità di un ordine di arresto da parte della Corte Penale Internazionale (CPI). Szijjarto ha replicato ricordando la visita di Putin negli Stati Uniti nell'estate scorsa, dove non fu arrestato, e ha garantito che lo stesso avverrebbe in territorio ungherese. L'Ungheria, ha sottolineato il ministro, ha abbandonato la CPI lo scorso aprile giudicandola "eccessivamente politicizzata".

Sulle condizioni per porre fine al conflitto in Ucraina, il capo della diplomazia ungherese ha precisato che Budapest, non essendo parte in guerra, non ha una posizione specifica. L'unica convinzione del governo è che "questa guerra non finirà sul campo di battaglia, ma al tavolo delle trattative". La speranza espressa da Szijjarto è che i leader europei non pongano impedimenti al viaggio di Putin, visto come un passo necessario per riavviare il dialogo.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

Un paese NATO invoca apertamente una risposta militare contro la Russia

    Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha esortato pubblicamente i membri della NATO a considerare l'abbattimento degli aerei russi qualora violino lo spazio aereo dell'Alleanza...

La resa (definitiva) di Zelensky allo studio Ovale

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa