"Voleva aiutare la Grecia".... le fake news per Draghi superano il senso del ridicolo

10 Febbraio 2021 18:00 Gilberto Trombetta

Hanno detto di sì al Governo Draghi, hanno votato in favore del Recovery and Resilience Facility. Adesso vi dicono che Mario Draghi nel 2015 – chiudendo i rubinetti della BCE – voleva aiutare la Grecia.
E così, dopo anni di acrobazie lessicali, viene fuori la verità.
E cioè che il voto - come abbiamo sempre sostenuto - lo si dà al partito, non alla singola persona.
Perché quello che conta sono statuto e programma.
Il singolo politico deve conformarsi alla linea di partito. L’unica alternativa è dare le dimissioni.
I partiti, esattamente come la UE, come il MES, come il Recovery Fund e come il Governo Draghi, non si cambiano da dentro. Al limite sono loro a cambiare la singola persona.
L’alternativa, quando non c’è, va costruita.
E i lavoratori italiani - pubblici e privati, piccoli imprenditori e artigiani - non ce l’hanno da tanti, troppi anni, l’alternativa.
Dagli anni 80 in pratica.
Altro che “tuttosubitisti”, noi lo diciamo da anni: la strada sarà lunga, molto lunga, e irta di ostacoli.
Ma non esistono alternative a quella della costruzione di un partito sovranista. Ancora meglio di un’alleanza di forze sovraniste.
Cioè anti-unioniste e socialiste, per il ripristino della Costituzione del ’48.
Di tempo, andando dietro a improbabili scorciatoie, ce ne hanno fatto perdere abbastanza.
È tempo di militare.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

“Trattato di Kensington”: gli anglo-franco-tedeschi si preparano ad attaccare la Russia

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico «Guerra, sangue, strage, sterminio», sembrano intonare, sulla scia dell'Oroveso belliniano, gli omiciattoli delle cancellerie eurobelliciste. Con la...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa