Anaao Assomed: Oltre 3.000 medici in meno negli ospedali italiani solo nel 2019

13 Maggio 2021 16:00 Gilberto Trombetta

Più di 3.000 medici in meno negli ospedali italiani solo nel 2019¹.
Sono stati 3.123 i medici ospedalieri che hanno detto basta prima del tempo, cioè prima della pensione, solo nel 2019 (tabella 1).
La chiamano “cessazione volontaria”. In realtà si tratta di professionisti costretti al licenziamento per le condizioni in cui venivano costretti a lavorare.
Cioè per carenza di organico, per i turni massacranti, per i salari stagnanti e per la mancanza di possibilità di fare carriera.
Basti pensare che guardando gli stipendi dei medici dipendenti in valore assoluto, l’Italia è penultima tra i grandi Paesi della UE, davanti solo alla Spagna (grafico 1²).
Si è passati da una media nazionale di 1.849 medici in meno del 2009 (l’1,6% del totale) agli oltre 3.000 del 2019 (il 2,9% del totale).
Un aumento dell’81% in 10 anni (tabella 2).
In Veneto, le dimissioni in 10 anni si sono quintuplicate, raggiungendo nel 2019 il numero di 465. In Lombardia, che nel 2009 contava numeri già alti, le dimissioni sono aumentate di 2,5 volte, nelle Marche e in Piemonte di oltre 3 volte (grafico 2).
I dati peggiori si sono registrati negli ultimi 3 anni (2017/19).
In questo lasso di tempo nelle Marche il numero di medici che si è dimesso è quasi triplicato, in Lazio e in Campania è più che raddoppiato.
Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna in 3 anni hanno visto aumentare il numero di medici che si sono dimessi rispettivamente del 115%, 50% e del 66%.
Una perdita di medici drammatica nel SSN che – come al solito – ha favorito solo la sanità privata a scapito della supposta universalità di accesso alle cura sancita dalla nostra Costituzione.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Putin e Xi condannano l'attacco israeliano all'Iran (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 13:00 Putin e Xi condannano l'attacco israeliano all'Iran  Il presidente russo Vladimir Putin ha discusso telefonicamente giovedì della situazione in Medio Oriente...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Andrea Zhok - Per quelli che con la bandierina ucraina stanno festeggiando...

  di Andrea Zhok*   Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa