"Fascista". Le contestazioni (oscurate) a Ursula Von der Leyen in Bulgaria

04 Giugno 2024 09:00 Marinella Mondaini


di Marinella Mondaini*

Ursula von der Leyen in visita ufficiale ieri in Bulgaria è stata accolta da fischi, bandiere russe e simboli della Operazione Speciale Militare.

Tale “caloroso benvenuto" le è stato dato dai residenti della città bulgara di Plovdiv, che si sono radunati davanti al Teatro Antico, dove l'”attrice” Ue stava parlando. Presenti la bandiera della Federazione Russa e i simboli dell’Operazione Speciale russa, oltre a striscioni con scritte "No alla NATO!" e "Von der Leyen fascista”, Von der Leyen sta uccidendo l'Europa".

E poi in tedesco a lei e alla sua "corte" Ue: "Non siete i benvenuti qui".

Nonostante tutto, la "donna più influente del mondo" - secondo le valutazioni di Forbes - ha avuto il coraggio di dire: "La libertà, l'indipendenza e la sovranità sono sempre state un sogno e un desiderio del popolo" e poi ha citato i versi del poeta bulgaro Botev "Chi cade combattendo per la libertà, non muore".

*Post Facebook del 3 giugno 2024

Le più recenti da Dalla Russia

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa