Il ministro degli Esteri, Yván Gil, ha espresso in un comunicato il sostegno del Venezuela all'azione intrapresa dalla Repubblica del Sudafrica contro lo Stato di Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia, in merito alle violazioni da parte di questo Paese degli obblighi previsti dalla Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del delitto di genocidio.
"La Repubblica Bolivariana del Venezuela valuta positivamente l'azione storica intrapresa dalla Repubblica del Sudafrica contro lo Stato di Israele davanti alla Corte internazionale di giustizia (CIG) il 29 dicembre 2023, in relazione alle violazioni da parte di questo Paese degli obblighi previsti dalla Convenzione sulla prevenzione e la repressione del delitto di genocidio", si legge in una parte del documento.
Il documento sottolinea inoltre che "il Venezuela, come Paese impegnato nella diplomazia di pace, riconosce il passo fermo e storico del Sudafrica in difesa del popolo palestinese e del diritto internazionale".
Il Venezuela chiede che tale azione sia accompagnata da tutta la comunità internazionale con un appello urgente al rispetto della vita e della dignità umana.
Recenti rapporti delle Nazioni Unite riferiscono che dal 7 ottobre 2023 sono state uccise più di 21.000 persone, la maggior parte delle quali bambini e donne.
Questo il comunicato del ministero degli Esteri di Caracas:
"La Repubblica Bolivariana del Venezuela valuta positivamente l'azione storica intrapresa dalla Repubblica del Sudafrica contro lo Stato di Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) il 29 dicembre 2023, in relazione alle violazioni da parte di questo Paese degli obblighi previsti dalla Convenzione sulla prevenzione e la repressione del delitto di genocidio.
Il Venezuela, in quanto Paese impegnato nella diplomazia di pace, riconosce il passo deciso e storico del Sudafrica in difesa del popolo palestinese e del diritto internazionale. Questa azione dovrebbe essere accompagnata da tutta la comunità internazionale, con un appello urgente al rispetto della vita e della dignità umana, tenendo conto che i più recenti rapporti delle Nazioni Unite riportano più di 21.000 persone uccise dal 7 ottobre 2023, per lo più bambini e donne, a conferma delle azioni disumane dello Stato di Israele.
Il Venezuela ribadisce che le istanze multilaterali di giustizia devono agire in conformità con le norme e i principi del diritto internazionale e, di fronte a questo atto di genocidio, devono essere all'altezza dei gravi fatti che costituiscono una chiara aggressione contro l'umanità e, in particolare, contro il popolo palestinese".
di Alessandro Orsini* Giorgia Meloni non ha capito niente. Il suo post è vergognoso, è soltanto un modo basso e volgare di raccogliere voti su una tragedia con un linguaggio...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico La Germania va alla guerra: le Sturmtruppen ci riprovano con la Russia. Errare humanum est, perseverare autem cruccorum, verrebbe da commentare. Da fine agosto...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
"A mio parere, il recente attacco di droni contro la Polonia è stato causato da un segnale falsificato proveniente dall’Ucraina, che ha deviato i droni oltre il confine polacco. Probabilmente...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa