Imprese e sviluppo. Il traguardo storico raggiunto dalla Cina alla fine del 2024


Una finestra aperta*



Alla fine del 2024, la Cina ha registrato un traguardo storico: oltre 57 milioni di imprese private, pari al 91,96% del totale delle aziende cinesi, con una crescita annuale del 14,69%.

Settori high-tech e innovazione strategica sono i nuovi campi di conquista. Le imprese private hanno trainato la crescita nei settori emergenti (+17,07%), nell’alta tecnologia (+18,7%) e nel nucleo dell’economia digitale (+18,87%), superando di gran lunga la media nazionale. Questo slancio innovativo è sostenuto da politiche governative mirate, come evidenziato dal recente convegno sulle imprese private, che promette ulteriori ottimizzazioni dell’ecosistema imprenditoriale.Nel commercio estero, le imprese private hanno scritto un capitolo epico: per il sesto anno consecutivo si confermano primo attore nazionale, con tre primati nel 2024. Oltre 609.000 realtà hanno registrato attività d’import-export, diventando per la prima volta leader negli scambi di prodotti high-tech (48,5% del totale, +12,6%) e superando il 50% nelle importazioni di beni di consumo, con picchi del 60% in settori come cosmetici e frutta.

I dati doganali hanno rivelato un panorama vivace: l’export-import totale delle private ha toccato 24,33 trilioni di yuan (+8,8%), rappresentando il 55,5% del commercio nazionale. Le imprese a capitale estero, pur crescendo modestamente (+1,5%), hanno accelerato nel secondo semestre, mentre le società statali (6,61 trilioni di yuan) hanno garantito stabilità negli approvvigionamenti strategici come energia e cereali.

Con questo slancio multidimensionale, le imprese private si confermano colonna vertebrale dell’economia cinese, combinando innovazione, resilienza e capacità di adattamento ai mercati globali. Un modello che delinea il futuro della seconda potenza economica mondiale.




*Post Facebook del 4 marzo 2025

Le più recenti da Una finestra aperta

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Cosa succede se cercate Gaza su Google Maps?

  di Agata IaconoPiù volte ho aperto Google Maps cercando Gaza Strip, come credo abbia fatto la maggior parte di noi.E, come tutti voi, sono rimasta basita davanti alle immagini di una Gaza...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa