Una finestra aperta - Cgtn
Nella vastità dello spazio, gli astronauti della Shenzhou-19 è rimasto in orbita per cinque mesi e tornerà a terra intorno al primo Maggio come previsto. Non si e trattato solo di una pratica del progetto spaziale cinese con equipaggio, ma anche di un'altra impronta dell'esplorazione umana nello spazio.
L'esplorazione spaziale è un’impresa comune dell'umanità. Nel settore aerospaziale, in diverse forme e attraverso diversi canali, la Cina ha sempre promosso scambi e cooperazione internazionale. L'anno scorso la missione Chang'e 6 ha trasportato quattro diversi carichi utili, tra cui l'analizzatore di ioni negativi dell’Agenzia Spaziale Europea per la superficie lunare, il rilevatore francese di radon lunare, il retroriflettore laser passivo italiano. Al dicembre del 2024, la Cina aveva firmato quasi 200 accordi intergovernativi di cooperazione spaziale con più di 50 paesi e organizzazioni internazionali, che coprivano l'osservazione della Terra, l'esplorazione nello spazio profondo, lo sviluppo di satelliti, l'esplorazione lunare, il volo spaziale con equipaggio e altri campi.
La causa aerospaziale cinese è cresciuta e ha portato beneficio al mondo attraverso l'apertura, la cooperazione e i risultati vantaggiosi per tutti. Finora la Cina ha distribuito campioni lunari a un centinaio di team di ricerca scientifica, in modo che più scienziati possano condividere i risultati dell'esplorazione lunare. Il satellite CBERS per le risorse terrestri, sviluppato congiuntamente da Cina e Brasile, contribuisce alla protezione dell'ecosistema della foresta amazzonica; i satelliti meteorologici cinesi Fengyun forniscono a oltre 120 paesi e regioni servizi di monitoraggio meteorologico, così come servizi di previsione e risposta alle emergenze in caso di calamità......
Nelle future missioni della stazione spaziale cinese, il volo spaziale con equipaggio adotterà un approccio ancora più aperto per approfondire gli scambi e la cooperazione internazionale in molti campi, come lo sviluppo di attrezzature, le applicazioni spaziali, l’addestramento degli astronauti, il volo congiunto e la medicina aerospaziale. Nel febbraio di quest’anno Cina e Pakistan hanno firmato un accordo di cooperazione sulla selezione e l'addestramento degli astronauti, e la stazione spaziale cinese accoglierà il primo astronauta straniero in visita.
Guardando al futuro, la Cina continuerà ad essere aperta e lavorare con altri paesi per far progredire l'esplorazione spaziale, affinché i frutti scientifico-tecnologici dell'astronautica possano portare maggiori benefici all'umanità.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa